
L'iniziativa del Sant'Anna
San Fermo della Battaglia (Como), 8 maggio 2015 - Una donna in dolce attesa deve mangiare per due? Quali integratori si possono assumere in gravidanza? e quando si svezza il bambino? Sono solo alcune delle domande cui hanno dato risposta gli specialisti del Sant'Anna nel corso di «W la pappa! - L'alimentazione della donna in gravidanza e in allattamento e la corretta dieta del bambino nelle varie fasce d'età», svoltosi nel presidio di San Fermo della Battaglia. L'evento è stato patrocinato da Expo 2015, Ordine dei Medici, Ipasvi e Asl di Como.
Durante l'incontro, al quale hano partecipato una 40 di future mamme, sono intervenuti Renato Maggi, primario di Ostetricia e Ginecologia e Direttore del Dipartimento Materno Infantile, il medico nutrizionista Lidia Gavazzi, che ha dato indicazioni sull'alimentazione durante la gravidanza e l'allattamento, Mario Barbarini, primario della Neonatologia, che ha sottolineato l'importanza del latte materno, mentre Maria Teresa Ortisi, primario della Pediatria, e Barbara Parma, pediatra specializzata anche in gastroenterologia pediatrica, hanno trattato l'alimentazione in età pediatrica, soffermandosi in particolare sul passaggio dal latte alle prime pappe. La giornata si è conclusa con il coro dei bambini delle II A e B della scuola elementare di Lurago d'Erba, diretto dalla musicoterapista Isabella Tosca, con la partecipazione di alcuni pazienti della Pediatria, e con la visita del reparto di Ostetricia e delle sale parto.