REDAZIONE COMO

Acquisti fra le corsie del Sant’Anna, apre i battenti il centro commerciale

Chiuso subito dopo l’inaugurazione a settembre, colpa della burocrazia

OPPORTUNITÀ Avere la possibilità di comprare un gioco per un bambino ricoverato o passare un momento di relax al bar rende un po’ più piacevole il tempo trascorso in ospedale (Cusa)

Como, 9 novembre 2015 - Inaugurata, chiusa e ora nuovamente riaperta. Da oggi l’ospedale Sant’Anna, potrà offrire a pazienti, visitatori, personale, e a chiunque si trovi all’interno del presidio, un’area commerciale con una rosa di servizi non solo legati all’offerta alimentare. Un potenziamento rispetto a quanto già esistente, il cui progetto comprende un bar rimesso completamente a nuovo, un ristorante, una yogurteria, una parafarmacia, una lavanderia e un negozio di ottica, ma anche una piadineria e un negozio di articoli per bambini. 

Questo primo step riguarda il bar e la parafarmacia, i due servizi fondamentali per assicurare comfort a pazienti, famigliari e personale del presidio ospedaliero, oltre al negozio di ottica e la piadineria. L’apertura degli altri negozi – vale a dire la yogurteria, la vendita di abbigliamento bimbi e la lavanderia - avverrà nei prossimi giorni, sulla base delle valutazioni dei singoli esercenti impegnati nel completamento di alcune ulteriori pratiche di loro competenza. 

Tuttavia gli intoppi che avevano portato a impedire la partenza delle attività, sembrerebbero ora del tutto superati. L’inaugurazione era avvenuta a inizio settembre, ma alcuni problemi di natura burocratica avevano impedito che le attività potessero essere immediatamente operative. Uno slittamento di oltre un mese e mezzo, durante il quale erano intervenuti anche i sindacati, lamentando disagi per i dipendenti. I ritardi sono stati causati da intralci negli adempimenti burocratici delle autorizzazioni, ma nelle scorse settimane l’Azienda ospedaliera Sant’Anna, e Progetto Nuovo Sant’Anna Srl, la società concessionaria della gestione dei servizi ausiliari del presidio, avevano annunciato che la partenza dei servizi sarebbe avvenuta entro novembre.