REDAZIONE COMO

Caso Henkel "Non c’è tempo da perdere"

La possibile chiusura in un dossier inviato a Giorgetti

Il caso Henkel potrebbe essere uno dei primi dossier a finire sul tavolo del neoministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, a portaglielo saranno alcuni deputati della Lega che ieri mattina hanno partecipato a un incontro con il sindaco, Giovanni Rusconi, e i lavoratori. "Non c’è molto tempo per provare a far cambiare idea a una multinazionale come Henkel", spiega Carlotta Schirripa, segretario generale della Femca Cisl dei Laghi. Oltre agli 81 dipendenti a rischiare è tutto l’indotto: 14 lavoratori di Alpla che realizzano i flaconi di plastica, 15 dipendenti dell’azienda di trasporti Castelli Livio, 21 del polo di servizi, 13 dell’azienda di manutenzione dello stabilimento, 6 da Cattaneo Impianti che si occupa di manutenzione elettrica, 3 dipendenti di Sodexo e altri 7 occupati per la sorveglianza e il portierato.