REDAZIONE COMO

Albavilla, una speranza per il rilancio della Salute

I proprietari del vecchio albergo ormai crollato: "C'è la ferma volontà di alienare il bene al fine di migliorare la visibilità ed il prestigio dell’intera area"

Il vecchio albergo ormai crollato sotto il peso degli anni

Albavilla (Como), 3 maggio 2016 - Una speranza per il rilancio dell’area dell’Alpe del Vicerè arriva dai proprietari del vecchio albergo «La Salute», rudere ormai crollato sotto il peso degli anni fra i boschi dell’Alpe del Vicerè, una delle località più frequentate, ai piedi del monte Bollettone, anche se, dopo decenni di abbandono, attende una riqualificazione e un rilancio turistico. Mentre nei giorni scorsi si era diffusa la notizia che era saltato l’accordo per la vendita della vecchia struttura a una società interessata ad aprire un “parco avventura” alla Salute, è la stessa famiglia Parravicini, proprietaria del 50% dell’area, a voler chiarire cosa sta avvenendo nella trattativa: «Siamo fortemente intenzionati a vendere la quota di proprietà. In tal senso allo stato attuale c’è un compromesso notarile con un compratore vincolato esclusivamente dalla eventuale non accettazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Albavilla di Piano Integrato, presentato dai restanti proprietari e dal nostro compratore, per la bonifica della struttura». Aggiunge Parravicini: «Ad oggi si è quindi in attesa di approvazione dello stesso per procedere al rogito della nostra parte di proprietà e non vi sono attualmente atti che dimostrino il contrario. Da parte nostra quindi vi è, da anni ormai, ferma volontà di alienare il bene al fine di migliorare la visibilità ed il prestigio dell’intera area e da questa decisione non intendiamo declinare, se poi altri non hanno la medesima volontà, purtroppo non fanno che ledere questo ideale e il buon nome della nostra famiglia». Il progetto della società interessata a realizzare il “parco avventura” (con ponti sospesi, corde e carrucole per il divertimento di grandi e piccoli) insieme ad una serie di attività sportive compatibili con l’ambiente naturale, come trekking a cavallo, equitazione e altri sport, fa ben sperare per una riqualificazione di tutta l’area grazie a un’attività compatibile con l’ambiente naturale in cui è immersa. F.Ma.