
Domenica 5 maggio dal Parco Rinascita di Odolo prenderà il via la 21^ "Conca d'Oro"
Odolo (Brescia), 2 maggio 2019 - Anno dopo anno la “Conca d’Oro Bike” ha assunto un particolare prestigio, diventando a buon diritto una classica del calendario nazionale (e non solo) della mountain bike. L’appuntamento per quella che sarà la ventunesima edizione è fissato per la mattina di domenica 5 maggio, quando ancora una volta tutti i migliori specialisti si ritroveranno in Valsabbia per poter conquistare l’ambita vittoria.
La competizione sarà organizzata dal GS Odolese e dall’Aics e proporrà la formula che sta ricevendo tanti consenti, affiancando la prova “Marathon”, un percorso lungo 62 km per un dislivello complessivo di 2.200 metri, alla “Gran Fondo Point to point”, disegnata sulla distanza di 43 km per un dislivello di 1.300 metri. Conferme importanti, come l’inserimento in circuiti di rilievo a livello regionale e nazionale, che in questo 2019 si abbineranno a stimolanti novità. Da quest’ultimo punto di vista, infatti, merita di essere sottolineata una significativa innovazione del percorso, che avrà sempre nel Parco Rinascita di Odolo il suo punto di partenza (fissata per le 10) e di arrivo.
Gli organizzatori, però, hanno deciso che in questa edizione numero 21 uno dei tratti più attesi dell’intero tracciato come il Bertone verrà affrontato nel senso inverso rispetto al solito e, quindi, in discesa e non più in salita. Un occhio di riguardo lo merita fin d’ora il percorso della gran fondo valsabbina che, oltre a Odolo, attraverserà Agnosine, Sabbio Chiese, Barghe, Preseglie e Bione, permettendo a partecipanti e agli appassionati che sempre numerosi seguono la gara di ammirare un angolo davvero suggestivo della provincia di Brescia come la Conca d’Oro.
Reso il meritato risalto all’aspetto turistico-promozionale e sottolineato una volta di più il meticoloso lavoro organizzativo che il GS Odolese del presidente Piergiorgio Leali ed i suoi collaboratori sono pronti a condurre a termine, a livello agonistico la gran fondo valsabbina si preannuncia ancora una volta di livello molto elevato, con i bikers più accreditati del panorama nazionale e non solo che sono pronti a dare fondo alle proprie risorse per poter iscrivere il proprio nome nell’illustre albo d’ora della corsa. Lo scorso anno, mentre problemi meccanici hanno attardato Jury Ragnoli, vincitore nel 2017, l’impresa è riuscita a Johnny Cattaneo e a Maria Cristina Nisi (Marathon) e a Simone Arici e Simona Cé (Gran fondo point to point). Non rimane che lasciare la parola a domenica 5 per vedere, tra tutti gli aspiranti vincitori, chi riuscirà a tagliare per primo il traguardo posto al Parco Rinascita di Odolo e le emozioni che ancora una volta saprà regalare questa manifestazione che ogni volta riesce a scrivere pagine nuove e sempre coinvolgenti.