LUCA MARINONI
Brescia Calcio

Brescia, Corini: contro il Napoli ci vogliono testa e un pizzico di fortuna

Dopo avere giocato a testa alta con la Juve, le Rondinelle ora sperano di poter tornare dal San Paolo con un risultato positivo

Spalek ha prolungato il contratto che lo lega al Brescia Calcio fino al 2022

Brescia, 27 settembre 2019 - Il Brescia ha dovuto mettere immediatamente nel cassetto dei ricordi la serata di gala con la Juve. Una super sfida terminata con una sconfitta in rimonta che, però, non ha rovinato la convinzione di avere giocato a testa alta con la squadra che da otto sta vincendo lo scudetto. Tutto questo, però, è stato subito “sopraffatto” dalla preparazione della trasferta che domenica condurrà le Rondinelle a rendere visita ad un Napoli che, dopo l’inopinato scivolone (sempre interno) con il Cagliari è obbligato a vincere. La gara del San Paolo inizierà alle 12.30 (con la direzione arbitrale del signor Manganiello di Pinerolo) e proprio in questa ora la formazione biancazzurra ha spostato i suoi allenamenti nella consueta sede di Torbole nell’intento di far abituare il fisico a giocare (senza dimenticare tutte le conseguenze legate all’alimentazione pre-partita) in un orario tanto inconsueto. Il tecnico bresciano, Eugenio Corini, ha già parlato del match che, nel breve spazio di pochi giorni, porterà il Brescia ad affrontare le due corazzate che negli ultimi anni si stanno disputando il primo posto: “Sarà una partita difficile – è la presentazione dell’allenatore di Bagnolo Mella - contro una squadra fortissima, soprattutto dopo la loro sconfitta interna con il Cagliari. Noi dobbiamo ripetere la prestazione che abbiamo fatto con la Juventus, cercando però quel pizzico di attenzione e di fortuna in più per portare a casa un risultato positivo”.

Proprio la prova offerta con i bianconeri può diventare la linea guida per riuscire a mettere a segno quella che in questo momento potrebbe sembrare un’autentica impresa, impedire ai partenopei di Ancelotti la vittoria per la seconda gara consecutiva: “Dobbiamo stare molto attenti e dobbiamo esserlo anche sui particolari. Con la Juventus abbiamo sviluppato bene l’incontro, ma abbiamo subito il pareggio da calcio d’angolo e il raddoppio partendo ancora da palla inattiva. Dobbiamo dare il massimo tutti insieme e mettere in campo quello che facciamo in allenamento nonostante i pochi giorni a disposizione per preparare una partita così importante”. Una gara che potrà contare su Balotelli, il cui esordio con la “Vecchia Signora” può essere considerato il “primo passo”: “Ha la giusta motivazione – sintetizza mister Corini – è un giocatore straordinario e sicuramente ci darà una grossa mano. La vicinanza a casa gli sta facendo bene e lo vedo molto coinvolto. Io, però, non mi accontento di una buona prestazione…”. Un chiaro invito a continuare a migliorare che l’allenatore del Brescia rivolge a tutta la squadra quando siamo ormai giunti alla vigilia di questa seconda sfida di gala che attende la matricola biancazzurra. A livello individuale, ricordato il prolungamento di Spalek fino al 2022, rimangono out gli infortunati Torregrossa e Ndoj mentre, dopo il recupero di Martella, si stanno cercando di definire i tempi del rientro di Magnani e Viviani.