
Dopo le vittorie che hanno aperto il suo Campionato, il Brescia nella seconda ed ultima partita a porte chiuse al “Rigamonti” è chiamato a sostenere e, possibilmente, a superare un esame molto impegnativo che potrebbe fornire indicazioni molto importanti su quello che potrà essere il ruolo delle Rondinella in questa stagione di serie B.
Esame Venezia
In effetti la formazione biancazzurra, che dovrebbe recuperare capitan Bisoli e confermare la difesa a tre che ha dato buoni segnali nella trasferta di Lecco, si dovrà misurare con il Venezia, un avversario non solo molto lanciato, ma che possiede anche qualità tali da venire inserito tra le pretendenti più accreditate al gran salto in serie A. La squadra dell’ex Joronen, approdato in Laguna in seguito ad uno scambio con Lezzerini (che, dal canto suo, ha appena riconquistato la maglia da titolare delle Rondinelle), presenta in particolare un attacco molto temibile, senza dubbio una prova più che impegnativa per la retroguardia biancazzurra, che dovrà porre un freno non solo agli spunti degli avanti arancioneroverdi, ma dovrà trovare anche la soluzione per arginare i pericoli che derivano dalle palle inattive e, in particolare, dal gioco aereo.
Trovare continuità
Il Brescia, che nei primi 180’ del suo cammino ha segnato tre reti senza subirne nessuna, vuole dare continuità al suo avvio che è andato senza dubbio al di là delle previsioni che hanno accompagnato la soffertissima estate delle Rondinelle, perennemente sospese tra serie C e B. Invece la riammissione al torneo cadetto ha dato nuovo slancio alla formazione di mister Gastaldello, che ora è decisa a continuare sulla strada appena intrapresa. Una continuità che si fa ancora più importante se solo si considera che già martedì sera le Rondinelle dovranno tornare in campo per rendere visita ad uno Spezia più che affamato di punti.
In questo momento, però, la parola d’ordine per il rientrante Bisoli è compagni è quella di rivolgere tutta la propria attenzione ad una partita alla volta e, in questo senso, il confronto con l’ambizioso Venezia può e deve dimostrare che questo Brescia è pienamente uscito da quella crisi che lo scorso anno si è impadronita della formazione biancazzurra fino ad imprigionarla nel tunnel di una retrocessione fortunatamente “cancellata” in estate.
Probabili formazioni:
Brescia (3-4-1-2): Lezzerini; Papetti, Cistana, Mangraviti; Dickmann, Paghera, Bisoli, Fares; Bjarnason; Borrelli, Bianchi. All: Gastaldello. Venezia (4-3-3): Joronen; Zampano, Altare, Idzes, Sverko; Lella, Tessmann, Busio; Pierini, Pohjanpalo, Johnsen. All; Vanoli.
Dove vederla
La partita di giocherà domani, sabato 23 settembre, alle ore 14 allo Stadio Rigamonti di Brescia (a porte chiuse) e sarà visibile in diretta su Sky Sport Calcio e in streaming su Dazn.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su