LUCA MARIANI
Brescia Calcio

Silenzio dopo l'assemblea della FeralpiSalò ma l’US Brescia è in arrivo

Per rispettare formalità e tempi tecnici la riunione dei soci dell'ormai ex sodalizio gardesano si è chiusa senza annunciare le novità tanto attese

Il presidente Giuseppe Pasini sta cercando di completare il nuovo organigramma societario

Il presidente Giuseppe Pasini sta cercando di completare il nuovo organigramma societario

“Si comunica che in data odierna si è tenuta l’assemblea dei soci di FeralpiSalò srl, convocata per deliberare sui punti all’ordine del giorno relativi al mutamento della denominazione sociale e al trasferimento della sede legale. Le decisioni assunte e votate all’unanimità saranno rese note nei prossimi giorni a seguito dell’espletamento delle formalità previste dall’istanza Figc”.

La nota stringata emessa dalla FeralpiSalò nel primo pomeriggio di sabato 12 luglio ha un po’ deluso le tante aspettative che avevano preceduto la riunione durante la quale il presidente Giuseppe Pasini ha provveduto a fare le sue comunicazioni ai soci. In estrema sintesi, comunque, la situazione è ben definita e la strada che condurrà alla nascita dell’US Brescia è già tracciata.

Pur dovendo attendere i tempi tecnici ed il rispetto delle formalità previste, nelle prossime ore l’esito dell’assemblea (la decisione di cambiare nome e sede) della FeralpiSalò verrà regolarmente comunicato alla Figc (in ogni caso entro l’ultimo termine utile di martedì 15). Da quel momento in poi si potrà effettivamente parlare di US Brescia e si potrà anche conoscere l’organigramma societario (la squadra del presidente Pasini), i progetti per questa prima stagione del nuovo corso e l’organico della formazione che verrà guidata da un’ex Rondinella come Aimo Diana.

Il tutto verrà presentato ufficialmente nel pomeriggio di giovedì 17 a Palazzo Loggia, mentre la compagine che nel prossimo campionato di serie C giocherà al “Rigamonti” (il cui tappeto verde dovrà subire rapidamente una cura approfondita) e che dovrebbe indossare i colori biancazzurri il giorno seguente partirà per il ritiro in quota di Piamborno, dove già domenica 20 sosterrà la prima sgambata con una selezione di dilettanti della Valcamonica.

Nello stesso tempo cresce anche l’interesse per un mercato che sta entrando nel vivo, con l’esterno Guglielmotti e il difensore Sorensen (che lo scorso anno ha terminato la stagione con la FeralpiSalò) che verranno ufficializzati a breve, ma in queste stesse ore il ds Ferretti è impegnato in diverse trattative, che avranno il compito di rinforzare il “nuovo” Brescia. Si guarda in modo particolare ad un attacco da rivitalizzare, ma anche sul fronte del portiere si potrebbero registrare a breve novità. Per quel che riguarda le ormai ex Rondinelle, che stanno trovando tutte o quasi nuove collocazioni, Avella e Fogliata potrebbero entrare nell’orbita del progetto Pasini che, invece, sta per ufficializzare una compagine societaria che per sostenere l’ambizioso progetto di riportare in alto il Brescia comprende diversi nomi top dell’imprenditoria bresciana. Per ora, ovviamente, non ci sono indicazioni ufficiali, ma, oltre agli ormai “noti” Daniele Scuola (Dac) ed Ettore Prandini, vengono indicati come futuri partner del “nuovo” Brescia pure Tommaso Ghirardi, componenti di famiglie tradizionalmente legate al calcio come i Bonomi e i Cavagna, senza dimenticare che, da una parte, alcuni sponsor dell’attuale FeralpiSalò continueranno la loro esperienza, mentre dall’altra pure l’A2A offrirà il suo prezioso sostegno per tornare a far volare le Rondinelle.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su