
Mario Balotelli questa settimana si è allenato regolarmente con i compagni a Torbole
Brescia, 29 novembre 2019 - La presenza di Mario Balotelli nell’elenco dei 23 giocatori convocati dall’allenatore Fabio Grosso in vista del derby di domani pomeriggio (fischio d’inizio alle 15) con l’Atalanta ha confermato al di là di ogni residuo dubbio quello che ormai già si sapeva. L’ex azzurro farà parte del match con i nerazzurri e proprio con la squadra di Gasperini potrebbe avere quella che qualcuno ha già definito la “sua ultima occasione” per dimostrare che la scommessa di venire a giocare con le Rondinelle può ancora essere vinta. In questo senso, del resto, si era giù espresso lo stesso tecnico biancazzurro, affermando che l’episodio che aveva preceduto la gara con la Roma era ormai superato: “Vorrei parlare meno di Balotelli. E’ un ragazzo con un grande talento e con lui ho un parto schietto e sincero. Con l’Atalanta ci sarà e sarò felice se aiuterà la squadra”. Una squadra che sta attraversando un momento estremamente difficile, ma nella quale il suo mister crede: “Stiamo lavorando su diversi punti per uscire da questa situazione. Ho a disposizione un gruppo di ragazzi davvero fantastici con i quali lavorare”.
Il Brescia deve invertire la rotta e lo deve fare contro un avversario che sta entrando nell’Olimpo del calcio (nazionale ed internazionale) come i “cugini” bergamaschi. Forse è anche per questo che negli ultimi giorni Fabio Grosso ha provato diverse soluzioni per rilanciare il suo Brescia. In effetti, anche se la rifinitura è stata disputata a porte chiuse, in settimana le Rondinelle si sono allenate ancora sul 4-3-1-2 (lo schema prediletto da Eugenio Corini), ma hanno sperimentato anche altre formula come il 4-5-1 e il 3-5-2. Pur senza lasciarsi prendere la mano dai numeri, l’impressione è che, almeno in partenza, mister Grosso intenda riproporre il Brescia con lo schema che i biancazzurri conoscono meglio, anche se rimane la “tentazione” di proporre una difesa a tre come aveva fatto il suo predecessore nelle ultime partita della sua gestione.
A livello individuale sarà assente il solo Dessena, che dovrebbe rientrare a gennaio, mentre Donnarumma, che in settimana si è allenato non al meglio dopo gli acciacchi accusati a Roma, è stato regolarmente convocato. Per lui, però, potrebbe aprirsi un posto in panchina, con il compito di sostenere l’attacco affidato all’inedita coppia Torregrossa-Balotelli (chiamato a non fallire questa occasione davanti al pubblico bresciano e a mostra il dinamismo e lo spirito di sacrificio necessari). Dietro le due punte dovrebbe giocare Romulo, mentre il resto della squadra appare già ben delineato. In difesa, davanti a Joronen, Cistana e Chancellor dovrebbero comporre la coppia centrale con Sabelli a destra e Martella favorito su Mateju per la fascia sinistra. Il trio di centrocampo dovrebbe venire composto da Tonali, Bisoli e Ndoj. Tutto questo, naturalmente, a meno che Grosso non decida di coprirsi schierando una retroguardia a tre e in questo caso ci sarebbe una maglia da titolare per Magnani con il prevedibile sacrificio del trequartista alle spalle dei due attaccanti. Saranno queste ultime ore di vigilia a definire le scelte dell’allenatore del Brescia che deve sfruttare il derby con l’Atalanta per iniziare la sua rincorsa alla salvezza.
Probabile formazione (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Martella (Mateju); Tonali, Bisoli, Ndoj; Romulo; Torregrossa, Balotelli. All: Fabio Grosso.