
Nicola Luche è rimasto alla Feralpi Salò deciso a ritagliarsi lo spazio desiderato
Salò (Brescia), 1 febbraio 2018 - La Feralpi Salò ha confermato fino all'ultimo secondo del mercato invernale di puntare molto in alto. In effetti la società del presidente Giuseppe Pasini si è mossa con decisione per rafforzare ulteriormente una squadra che attualmente già naviga in seconda posizione ed è in piena corsa per realizzare il grande sogno del primo, storico approdo in serie B. Proprio con questo intento, dopo aver portato sulle sponde del Lago di Garda nei giorni scorsi un difensore esperto come Legati, un centrocampista eclettico come Rocca, e due attaccanti-esterni alti di sicura prospettiva come Loi e Ponce, il dg-ds Francesco Marroccu ha messo a segno un ulteriore colpo in entrata pure nell'ultimo giorno di calciomercato, ottenendo in prestito dal Brescia il difensore croato classe '95, Ricardo Bagadur.
Sul versante opposto, ricordato l'approdo nei giorni scorsi del difensore Raffaele Alciabiade alla Pro Vercelli, non hanno invece lasciato Salò l'attaccante Nicola Luche ('98) e il difensore Guido Turano ('97) che parevano destinati ad andare altrove per cercare lo spazio necessario per completare la loro maturazione. Dopo Lamin Jawo ha risolto il contratto che lo legava alla Feralpi anche il portiere Federico Rausa, classe '99 e terzo alle spalle di Caglioni e Livieri. L'estremo difensore ha tentato un provino in Spagna con l'Almeria (serie B), ma non ha avuto fortuna e finirà a giocare in serie D in Puglia nelle fila dell'Alto Tavoliere San Severo. Il centrocampista diciannovenne Giuseppe Boldini, che ha collezionato alcuni gettoni in serie C, è stato mandato a fare esperienza a Sanremo, dove ritroverà anche Jawo, che dopo essere rientrato al Carpi che ne possiede il cartellino è stato dirottato, sempre in prestito, in Liguria. Importanti innesti in arrivo, giovani interessanti mandati a farsi le ossa e nessuna partenza dei big (nonostante l'interesse suscitato da Guerra) sono dunque l'eloquente conferma di una Feralpi Salò che vuole continuare a crescere e guarda in alto con precise ambizioni. Al prosieguo del Campionato il compito di confermare il grande "progetto" dell'ambiziosa società salodiana.