LUCA MARINONI
Brescia

La Feralpi Salò chiede spazio al tavolo delle grandi di serie C

L'ambiziosa società gardesana non si nasconde e vuole preparare un organico in grado di lottare sino alla fine per conquistare il primo, storico balzo tra i cadetti

Il presidente Pasini, l'ad Leali e il ds Marroccu

Salò (Brescia), 1 luglio 2017 - La Feralpi Salò, com'era più che prevedibile, ha perfezionato senza particolari patemi d'animo l'iscrizione al prossimo campionato. La società gardesana è così già pienamente concentrata su una nuova stagione alla quale il sodalizio guidato dal presidente Giuseppe Pasini si attende grandi soddisfazioni e la realizzazione del sogno più grande. In effetti la squadra verdeblù, pur rappresentando una piccola cittadina di provincia e non godendo di trascorsi particolarmente illustri in categorie superiori, è decisa ad inseguire con convinzione e determinazione quello che sarebbe il primo, storico balzo in serie B.

Sulle sponde del Garda è chiara la necessità di confrontarsi con rivali che vantano grandi tradizioni e che possono presentare nomi altisonanti, ma la Feralpi è decisa a mettere sul tavolo tutto il suo potenziale ed un progetto di grande ambizione. Per realizzare questo disegno il presidente Pasini si è affidato ad un direttore sportivo e generale di notevole esperienza come Francesco Marroccu, che, tra l'altro, ha lavorato al Cagliari e all'estero. Sarà lui a dover definire il mosaico salodiano che già vanta tessere importanti per l'attacco e la difesa, ma è alla ricerca dell'elemento in grado di fare la differenza a centrocampo. L'idea è quella di mettere a disposizione di mister Serena un regista in grado di far viaggiare al massimo una "vettura" di assoluta caratura come quella salodiana. Se poi arrivasse una ciliegina sulla torta come l'ex attaccante del Cagliari e dello Spezia, Nené, i sogni di gloria della Feralpi Salò potrebbero dirsi molto più concreti.