
The Atrium, al secolo Giorgio Conti
Rovato (Brescia), 23 giugno 2020 - The Atrium , al secolo Giorgio Conti, uno dei più famosi personaggi della discomusic anni ’70 italiana, sta tornando a scalare le classifiche e a farsi conoscere nell’America latina e in particolare in Perù, Cile, Argentina e Colombia. Non solo: il sabato e la domenica, in collaborazione con il chiosco la Spiaggetta di Iseo e con l’amico Fabrizio Manenti, calca le acque del Sebino proponendo la sua musica e vendendo gelati e bibite ai turisti in barca o che si trovano sulle spiagge sprovviste di un bar. Conti, che è stato assessore al tempo libero a Rovato, ha iniziato la sua carriera di dj, cantante, conduttore di programmi e animatore di eventi nei mitici anni ’70, mentre dal 1984 è stato il frontman della famosissima Time Records: storica etichetta bresciana di importanza mondiale fondata da Giacomo Maiolini ben 36 anni fa.
«Nel tempo molto è cambiato – racconta Conti – ma non la mia creatività e la mia voglia di fare musica. Ora sono in classifica in America. Una grossa casa discografica dell’Oregon ha acquisito i miei pezzi e sta andando benissimo". Nell’America del sud c’è tantissima voglia di Italia e di sonorità anni ’70. "Sono popoli fantastici – spiega Conti – col ritmo nel sangue. Mi onora che apprezzino i miei pezzi, un po’ come succedeva qui da noi 40 anni fa. Non solo sto scalando le classifiche. Sono anche ambasciatore italiano della discomusic nei paesi di lingua spagnola, che apprezzano particolarmente tutta la nostra musica, da Laura Pausini a Dj The Atrium. È bellissimo questo. Nelle prossime settimane sarò giudice in una gara internazionale in cui si sfideranno i cinque migliori dj di musica da discoteca italiana dei vari paesi dell’America latina. Quest’anno, a causa del Covid lo farò in streaming. Il prossimo sarò loro ospite".
The Atrium/Conti, intanto, ha deciso di non stare con le mani in mano. Il fine settimana naviga sul Sebino con un gozzo Genovese dove risuona la sua musica e da cui vende bibite. «La collaborazione nasce dalla mia amicizia con Fabrizio Manenti e dalla disponibilità del signor Yassine della Spiaggetta: un lido davvero delizioso e ben gestito, assolutamente da visitare – conclude Conti – chi preferisce stare in acqua, invece, può godere dei nostri servigi e di una lattina fresca, oppure di un ghiacciolo. Per il momento siamo sul basso lago poiché ci muoviamo molto lentamente anche in rispetto alla sicurezza dei bagnanti. Ci piace l’idea di contribuire al rilancio turistico dopo questo brutto periodo". Giorgio Conti è notissimo per la hit Funny Dancer, di Farina e Crivellente. La parte più intensa della sua produzione artistica è terminata nel 1991. Ora Giorgio Conti sta tornando.