
Roberta Morelli, assessore all'Istruzione
Brescia, 11 novembre 2014 - Sponsor a scuola? Se il Comune di Brescia è alla continua ricerca di partner privati, tra gli studenti e i docenti c’è chi dice no. Una voce dissonante che ieri, al Mantegna, si è sentita chiaramente quando, durante un intervento in cui parlava proprio delle opportunità che arriveranno dagli sponsor, l’assessore all’Istruzione, Roberta Morelli, è stata contestata.
L’occasione è stato l’incontro organizzato dall’Ufficio scolastico provinciale per la formazione della Consulta provinciale studentesca, incontro a cui è intervenuto anche Alessandro Fusacchio, capo di gabinetto del ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini. All’ordine del giorno, La Buona Scuola, su cui il Governo ha aperto una consultazione che si chiuderà il 15 novembre. «Sono contenta che nella Buona Scuola se ne parli – ha spiegato Morelli –, noi a Brescia abbiamo già iniziato: con gli sponsor ho tinteggiato tre scuole, ho avviato due orti e ho fatto partire il progetto salute». Iniziative che, va precisato, non si sarebbero potute avviare con i soli fondi del Comune.
Ma per studenti e insegnanti, o per lo meno una parte, lo sponsor a scuola non ci deve essere e dal pubblico sono partiti i fischi. Il timore è che le aziende arrivino a influire sui programmi didattici e a dettare le lezioni a presidi e docenti a caccia di fondi. «La loro paura – ha sottolineato Morelli – è di essere colonizzati dagli sponsor, ma non sarà così, non ci sarà intromissione nella didattica». Stretta tra chi chiede più soldi e chi non vuole gli sponsor, l’assessore promette che comunque non ci saranno dietrofront. «Queste paure mi sembrano un modo vecchio di vedere la scuola. Noi andiamo avanti».
Che sul tema scuola ci sia una forte partecipazione, comunque, si è visto anche nel resto della mattinata. «Sono state poste tantissime domande - spiega Federica Di Cosimo, docente e referente del progetto per l’Ufficio scolastico -: c’è stato un intenso dibattito». Tutte le riflessioni saranno raccolte in un documento che sarà poi inserito sul sito di labuonascuola.gov.it come contributo bresciano della Consulta studentesca al piano del Governo Renzi.