
Un'adunata di ciclisti su un percorso dedicato
Rovato (Brescia), 23 giugno 2019 - Il Comune e il sindaco di Rovato hanno intenzione di creare un sistema di piste ciclabili che uniranno la “porta della Franciacorta” a Castegnato, Ospitaletto, Cologne e Coccaglio, creando itinerari privilegiati non solo per tanti turisti, ma anche per lavoratori e residenti che intendano muoversi per quella parte di territorio in modo sano e sostenibile, nel pieno rispetto per l’ambiente. Per questo motivo il primo cittadino rovatese Tiziano Belotti nei prossimi giorni incontrerà i colleghi per parlare del progetto, che secondo la prima stima, dovrebbe valere circa 4 milioni.
«La mia idea – spiega Belotti – è quella di realizzare, per il momento, due piste completamente nuove che partano dalla stazione di Rovato per dirigersi una a Castegnato e l’altra verso Cologne. Potranno essere usate dai tanti appassionati che vogliono visitare la nostra bella Franciacorta, ma anche da studenti e pendolari che prendono il treno per andare a lavorare o studiare fuori». Tra l’altro Rovato, grazie alla collaborazione tra Comune e Cogeme, è uno dei pochi paesi bresciani a possedere una velostazione protetta 24 ore su 24, dove possono essere posteggiate le biciclette.
L’idea è quella di realizzare due piste ciclabili che non si trovino sulla sede stradale, larghe circa quatto metri, sul modello di quelle fatte in alcuni paesi del nord Europa. I primi di luglio si terrà un tavolo. La notizia è emersa durante la prima riunione del Piano Territoriale d’Area, voluto dalla Regione Lombardia per la promozione e tutela del territorio franciacortino. «Se il progetto andrà in porto – conclude Tiziano Belotti - si tratterà di una delle prime progettazioni in sintonia col piano stesso e con la Regione Lombardia». Il sindaco si è già impegnato a sentire l’università di Brescia per il progetto. Ora si tratta di trovare i fondi.