REDAZIONE BRESCIA

Provaglio d’Iseo, omicidio Roberto Comelli: confessa un barista di 19 anni

Matias Pascual, 19enne italo argentino di Prevalle, ha ammesso di aver sferrato le coltellate mortali che hanno ucciso il 42enne al culmine di una lite davanti a un locale privato dove si festeggiava il Capodanno

Omicidio a Provaglio d'Iseo, Roberto Comelli (Foto profilo Instagram) ucciso con una coltellata la notte di Capodanno

Omicidio a Provaglio d'Iseo, Roberto Comelli (Foto profilo Instagram) ucciso con una coltellata la notte di Capodanno

Provaglio di Iseo (Brescia) 2 gennaio 2025 –  Ha confessato nella notte Matias Pascual, barista 19enne italo argentino residente a Prevalle, in provincia di Brescia, di avere sferrato la coltellata che la notte di Capodanno ha ucciso a Provaglio d'Iseo Roberto Comelli.  Il 42enne  pretendeva di entrare ad una festa privata in cui c'erano un'ottantina di giovani tra cui appunto l'assassino.

La confessione

Dopo il fermo, disposto dal sostituto procuratore Laura Matrone, il giovane è stato portato nel carcere di Bergamo. Per una questione di incompatibilità con un altro detenuto non poteva infatti essere trasferito nel carcere bresciano di Canton Montello. 

L’assassino

Matias Pascual, è nato in Argentina, ma a tre anni si è trasferito in Italia insieme alla famiglia quando aveva tre anni. Il ragazzo, 19 anni, lavora  come barista al Lovely di Prevalle dove vive con la madre e un fratello più grande.

L’indagine

"I primi accertamenti - spiegano gli inquirenti - consentivano di appurare che l'omicidio era stato commesso al culmine di una lite sulle cui cause verranno condotti approfondimenti investigativi''. Alcuni dei giovani presenti alla festa avrebbero testimoniato di aver visto il giovane, originario di Prevalle, ferire mortalmente Roberto Comelli.

La vittima

Roberto Comelli, separato e padre di un figlio adolescente, precedenti per droga, era conosciuto per le sue grandi passioni: gli animali - il suo profilo Facebook è zeppo di foto con cani e gatti, e il tifo per il Brescia con la Curva Nord 1911.