di Milla Prandelli Novità sgradita per le migliaia di turisti che ogni anno, specie dalla primavera all’autunno, visitano la più grande e bella delle isole lacuali alpine: Monte Isola, sita al centro del lago d’Iseo. Dai prossimi mesi, difatti, durante la stagione temperata, sbarcare nei porti isolani costerà il 50% in più. Se fino al primo aprile si pagherà un euro, come da cinque anni a questa parte, dal primo aprile al 30 settembre 2022, chi vorrà recarsi nei centri isolani e non è residente o ha specifici abbonamenti per lavoratori, dovrà spendere un euro e 50, che andranno ad assommarsi al costo del biglietto del battello. In pratica, chi partirà da Sulzano, scegliendo la tratta più breve ed economica, pagherà il canonico biglietto del costo di quattro euro e 20 centesimi, a cui si aggiungerà la tassa per un totale di cinque euro e 70. Un incremento deciso, questo, che andrà a pesare anche su chi lascia la terraferma da altre località, come per esempio Iseo, da cui partono le navi più grandi, che possono trasportare centinaia di persone. A riscuotere la gabella sarà la Società Navigazione Lago d’Iseo con i suoi operatori, che verserà per intero l’euro e cinquanta di tassa pagato da ogni viaggiatore nelle casse del Comune di Monte Isola. Alla società, in poche parole, spetteranno gli oneri di ricevere il denaro e contabilizzarlo, ma non guadagni maggiori. Il denaro raccolto con la tassa di sbarco andrà all’isola e agli isolani, che fruiranno di servizi vari, pianificati dall’Amministrazione Comunale, che ha destinato i proventi sia per gli usi della popolazione, migliorando per esempio strade e sentieri, sia per i turisti. È stata proprio l’Amministrazione Comunale che ha deciso di aumentare i prezzi. La comunicazione ufficiale è stata fatta nelle scorse ore agli enti interessati. La decisione risale, ...
© Riproduzione riservata