
Ernesta Conter e Anna Crovace (Fotilive)
Brescia, 29 settembre 2014 - Festa doppia lunedì pomeriggio alla Residenza Alessandro Luzzago di Mompiano in occasione del compleanno di Ernesta Conter e Anna Crovace che hanno spento rispettivamente 102 e 104 candeline. Nata a San Zeno nel 1912, Ernesta ha tagliato lo straordinario traguardo dei centodue anni. La storia di Ernesta è la storia di una vita all’insegna del sacrificio con l’umiltà e la determinazione per affrontare la quotidianità facendo sempre il proprio dovere vivendo in modo autentico,semplice nella condivisione di valori solidi. Rimasta vedova presto, educa e cresce tre figli; è nonna di cinque nipoti e bisnonna di due pronipoti; è soprannominata nonna “tachi” da “tachele”(pezzatti di corteccia) il nomignolo di suo padre,che le raccoglieva per alimentare la stufa di casa. Donna umile dal carattere gioviale sempre accogliente di grande concretezza e abilità domestiche si ritiene fortunata ad essere circondata dall’affetto di tutta la famiglia.
Anna invece è nata a Fasano, in provincia Brindisi nel1910 in una famiglia straordinariamente numerosa con ben sedici figli. Infaticabile ed operosa, segue il marito comandante di Polizia Penitenziaria, in varie città, è mamma di sei figli. Ottima cuoca con una particolare vocazione per la pizza alle cipolle e per la cucina pugliese. Donna di carattere deciso e paziente nella sua esistenza nonna Anna è sempre riuscita a prendere la vita con il giusto equilibrio e in armonia con tutti, ha sempre seguito i valori cristiani con una particolare devozione per Padre Pio; ancor oggi sfoglia con piacere la “Voce di Padre Pio” e varie riviste in genere.