I prezzi dell’assicurazione
sulle auto corrono veloci,
in Lombardia più che nel resto d’Italia. Nell’ultimo anno
il costo per assicurare
un veicolo a quattro ruote intestato agli automobilisti lombardi ha subìto una brusca accelerata del 32%, rispetto
a nemmeno il 30% dei colleghi delle altre regioni italiane
che però pagano molto di più. Mediamente ora per una Rca
in Lombardia ci vogliono poco meno di 475 euro, mentre altrove bisogna sborsare almeno 615 euro. Emerge dall’Osservatorio di Facile.it,
il sito di comparazione
di tariffe di diversi servizi.
A guidare la classifica
dei rincari sono i bresciani,
che hanno visto un aumento del 35,4% per assicurare le loro auto. Salgono sul podio
anche i milanesi al secondo posto e i brianzoli di Monza
al terzo, con i costi dell’assicurazione Rc auto cresciuti rispettivamente
del 33,4 e del 33%. Seguono
i cremonesi con aumenti
del 31,3%, i mantovani
col +30,7%, gli automobilisti
di Varese con +30,6%, di Lodi (+30,2), di Como (*30%),
di Bergamo (29,7) e Lecco
(29,6). Chiudono la classifica
gli automobilisti di Pavia
con rincari del 27,8%
e di Sondrio con +23,6%.
A pagare di più sono però
i milanesi: l’assicurazione
per chi abita a Milano costa 494 euro. A Pavia ne costa 882 euro; a Como e Cremona 475; 470 euro a Brescia; 469
a Monza e Brianza; 451 e rotti
a Lodi; 448 euro e mezzo
a Bergamo; 447 a Mantova;
443 euro a Sondrio. A sborsare meno per circolare sono
gli automobilisti di Lecco
che pagano in media 428 euro. I prezzi ovviamente variano
molto a seconda dell’età
del conducente e dell’anzianità di guida, dell’anno dell’auto
e delle garanzie accessorie
che si scelgono.
D.D.S.