
Piccoli pazienti all’opera
Arrivano al cinema - ed è la tredicesima volta - Cartoni animati in corsia, l’iniziativa promossa da Avisco tra i giovani pazienti del Civile di Brescia e dal 2023 anche del Papa Giovanni di Bergamo. I sei cortometraggi prodotti, frutto degli incontri tra bambini e operatori, saranno proiettati al Nuovo Eden di Brescia il 3 giugno alle 17,30, e a Bergamo l’11 giugno alle 18 presso Lo Schermo bianco. Un evento di festa, che celebrerà la creatività e la forza dell’immaginazione dei piccoli, nel quale gli ospiti d’onore saranno proprio gli autori (ingresso gratuito ma è obbligatorio prenotarsi).
Debuttato nel 2012, Cartoni in corsia quest’anno ha visto la presenza nei reparti di sette operatrici che hanno realizzato 60 ore laboratori con 78 pazienti lungodegenti tra i 4 e i 19 anni di Neuropsichiatria dell’Infanzia e di Brescia e dell’Oncologia pediatrica e di Chirurgia e trapianti di Bergamo. Nel corso di 13 edizioni Avisco ha lavorato con 800 pazienti per 90 cortometraggi.
La presidente di Avisco Carla Boglioni ne va orgogliosa: "Le nostre operatrici (c’è un solo ragazzo, ndr) sono altamente qualificate - spiega -. Affiancano alla preparazione tecnica una formazione psicologica per affrontare contesti ospedalieri complessi. Il nostro team è un valore aggiunto. Gli altri punti forti sono la totale gratuità per ospedali e famiglie e poi tipo di proposta, che permette ai bambini di sviluppare l’immaginazione ed esprimere potenzialità sane e vitali". B.Ras.