REDAZIONE BRESCIA

"Cartello errato e fuorviante". Brebemi porta l’A4 in tribunale

La concorrenza diventa scontro e approda in tribunale di Milla Prandelli

Apre la Brebemi (Newpress)

Brescia, 6 agosto 2014 - A due settimane dall’inaugurazione e dall’inizio di quella che fin da subito è apparsa una concorrenza durissima, la nuova autostrada Brescia-Bergamo-Milano, ovvero la Brebemi, porta in tribunale la Milano-Venezia. I legali designati dalla direzione hanno presentato ricorso al Tribunale di Brescia contro la società Autostrade per l’Italia: colpa della segnaletica posizionata in prossimità del casello di Brescia Ovest appena 24 ore dopo l’apertura, avvenuta alla presenza del premier Renzi, e che riporta distanze e costi se si sceglie di andare da Brescia a Milano percorrendo l’una o l’altra arteria.  Il direttivo e i legali di Brebemi hanno ritenuto la segnaletica posta in prossimità dello svincolo dove si prende la nuova autostrada «errata e fuorviante». Si tratta di «informazioni gravemente lesive», secondo i legali della neonata A35, i quali si sono appellati all’ipotesi di concorrenza sleale. Brebemi, attraverso il ricorso, chiede al Tribunale di Brescia di ordinare la copertura immediata del cartello e di fissare successiva udienza per far rimuovere a spese di A4 il pannello stesso. La notizia è trapelata durante la giornata di ieri. Nel ricorso depositato a Brescia si leggono diverse contestazioni. In primo luogo, secondo i legali di Brebemi, «Milano Est non è né un Comune né una località bensì una zona raggiunta non solo dalla A4 ma anche dalla A35». Ancora, gli avvocati sostengono che i calcoli dei tempi di percorrenza e delle distanze chilometriche siano sbagliati. Ritengono che il cartello di colore verde con scritte bianche, «destabilizzi le regole comuni del mercato conferendo alla controparte un ingiusto profitto a scapito di un progetto che il Cipe ha dichiarato di importanza nazionale».  Quello dei costi di Brebemi è stato un argomento toccato più volte nelle scorse settimane. Anche Legambiente, difatti, ha dichiarato che, rispetto alla A4, la A35 è più costosa di ben tre volte. Nonostante le polemiche, lo scorso 29 luglio l’infrastruttura ha raggiunto i 100.000 accessi. Un dato, questo, che sul sito internet www.brebemi.it viene definito particolarmente interessante e segno di una positiva fase di start-up. Brebemi viene descritta, sempre nella stessa sede, come «la più valida soluzione di mobilità tra le metropoli di Brescia e Milano e dei territori attraversati. Di fatto Brebemi ha unito territori anche dal punto di vista sociale e culturale».

di Milla Prandelli