Tremosine sul Garda (Brescia), 9 dicembre 2024 – Tragedia, questa mattina, a Tremosine sul Garda, nel Bresciano: un base jumper di 32 anni, residente a Cuneo, è morto dopo essersi lanciato e schiantato contro la falesia durante il volo. Il giovane, Matteo Rodolfo Maranca, conosciuto con il soprannome di Matè Charro, avrebbe compiuto 33 anni venerdì. Sui suoi profili social postava molti video dei suoi lanci ed era particolarmente seguito e amato
L’incidente
L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, sulla falesia che sovrasta Campione del Garda: unica frazione a lago di Tremosine. Quando si è lanciato Matteo Rodolfo era solo. Un amico lo stava aspettando vicino alla riva del lago, pronto a recuperarlo una volta atterrato. Subito dopo il salto, però, Matteo Rodolfo Maranca è scomparso. Il suo amico solo diversi minuti dopo ha scorto la vela dello sportivo in quota, tra le rocce.
L’allarme
La centrale operativa di Brescia ha contattato il 118, i vigili del fuoco del comando provinciale di Brescia, il Soccorso Alpino e Speleologico della V Delegazione lombarda e i carabinieri. Sono stati i tecnici del soccorso alpino a recuperare il corpo del giovane dopo che è stato localizzato con esattezza dall’eliambulanza. Quando i rocciatori hanno raggiunto Maranca si sono resi conto che era deceduto. Il corpo è stato recuperato con il verricello e issato sull’elicottero del 118 di Verona.
Il divieto
Maranca non avrebbe potuto lanciarsi dalla falesia sopra Campione, in quanto in quella zona vige il divieto dal 2019. A firmare l’ordinanza era stato il sindaco Battista Girardi.
Il base jumping
Il base jumping è uno sport estremo che consiste nel lanciarsi nel vuoto da edifici, antenne di telefonia, ponti o rilievi naturali. Dopo una fase di caduta libera, i jumper aprono il paracadute. Le tute alari facilitano il volo. A causa dell'elevata pericolosità di questo sport, molti paesi hanno dichiarato illegale questa attività. In Italia non è illegale e lo sport ha il suo punto di riferimento al Monte Brento, sopra Riva del Garda, dove c’è anche una scuola.
.