
Gianluca Scamacca, romano classe 1999, durante una partita dello scorso campionato di Serie A
Bergamo, 2 agosto 2025 – L’Atalanta sorride nella seconda amichevole prestagionale, la prima internazionale, andando a vincere alla Red Bull Arena di Lipsia per 2-1, ribaltando il risultato nel finale con i gol dei subentrati Gianluca Scamacca e Lorenzo Bernasconi con due saette da fuori area al 86’ e 90’. Senza i tre punti in palio, trattandosi di calcio estivo, la vittoria conta relativamente, ma il tecnico Juric e i tifosi nerazzurri possono davvero sorridere, perché alla Red Bull Arena è tornato Scamacca.
Ritorno in campo
Il 26enne centravanti romano è tornato a giocare a sei mesi di distanza da quel fugace spezzone di una decina di minuti dello scorso primo febbraio contro il Torino, quando rientrato da sei mesi di stop per la rottura del legamento crociato, rotto il 4 agosto in amichevole a Parma, si infortunò nuovamente, stavolta al tendine, per un altro semestre di stop. Quasi un anno ai box per Scamacca, 363 giorni, dalla rottura del crociato al Tardini di Parma a questo rientro in terra tedesca, in campo per quasi mezz’ora, dal 65’ in poi, e in gol dopo venti minuti, con un gol dei suoi, una bordata da fuori, da oltre tredici metri, con controllo di destro e calcio di sinistro.

Il regalo del bomber
Il bomber di Fidene ha subito dato un segnale importante, sulle sue condizioni, anche mentali, giocando senza paura, cercando subito il gol con una girata di testa fuori di poco dopo uno stacco aereo e poi trovandolo alla sua maniera, regalando alla Dea il pareggio e la spinta per ribaltarla – dopo essere andata sotto dopo 12 minuti trafitta da corner da un bel tiro al volo di Openda – e vincerla al novantesimo con un altro capolavoro balistico, con il destro al volo da fuori area del non ancora 22enne Lorenzo Bernasconi, laterale cremasco alla sua terza stagione con la Under 23 in serie C, convocato da Juric dopo l’infortunio occorso a Bakker, un ragazzo che Gasperini aveva già portato in prima squadra nel 2023.

Formazione titolare
Juric alla Red Bull Arena ha schierato nei primi 64 minuti di gioco una formazione titolare, con Kossounou-Hien-Scalvini come terzetto difensivo, Bellanova e Zappacosta sulle corsie, in mezzo De Roon e Ederson, Pasalic da terzo nel tridente offensivo dietro a De Ketelaere e Sulemana, senza un vero centravanti. Poi dal 65’ dentro gli altri undici, ovvero tutta la panchina ad eccezione del 18enne Navarro e del maliano Touré, che sembra ormai destinato a partire. Sabato prossimo l’Atalanta sarà nuovamente in Germania, stavolta a Colonia, per un altro test internazionale di lusso. RB Lipsia 1 Atalanta 2 Primo tempo:1-0
Atalanta (3-4-1-2). Carnesecchi (65’ Sportiello ); Kossounou (65’ Godfrey ), Hien (65’ Djimsiti ), Scalvini (65’ Ahanor); Bellanova (65’ Palestra ), de Roon (65’ Sulemana I.), Ederson (65’ Brescianini ), Zappacosta (65’ Bernasconi ); Pasalic (65’ Samardzic ); Sulemana K. (65’ Maldini ), De Ketelaere (65’ Scamacca ). All. Juric. Arbitro: Sather (GER) Marcatori: 12’ Openda (L), 86’ Scamacca (A), 90’ Bernasconi (A)
Continua a leggere tutte le notizie di sport su