MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

Zingonia, la tenenza dei carabinieri diventa realtà

Ai 16 carabinieri già presenti si aggiungeranno cinque nuovi militari, oltre a un ufficiale

Uno dei tanti blitz dei carabinieri a Zingonia

Zingonia (Bergamo), 7 gennaio 2019 - Ai 16 carabinieri già presenti, si aggiungeranno cinque nuovi militari, oltre a un ufficiale. La dotazione dei mezzi, invece, aumenterà di un’auto “civetta” e di un mezzo radiomobile leggero. Sono i numeri della stazione dei carabinieri di Zingonia una volta che, dal 10 gennaio, sarà operativa come tenenza.

Un provvedimento molto atteso dal territorio, soprattutto dai comuni interessati: Boltiere, Ciserano e Verdellino. La caserma della tenenza, che alzerà il livello della sicurezza nella zona, sarà aperta al pubblico non solo fra le 8 e le 22, com’è attualmente, ma 24 ore su 24. In tutte le ore del giorno e della notte, quindi ci sarà un piantone pronto a rispondere alle chiamate.

L’intervento dei carabinieri a Zingonia non è mai mancato, se però prima di notte era garantito da pattuglie provenienti dalla Compagnia di Treviglio, ora potrà esserlo anche grazie alla tenenza. Il mezzo radiomobile leggero servirà proprio a supportare questa maggiore operatività. L’auto “civetta”, invece, sarà utilizzata per potenziare l’attività di indagine e polizia giudiziaria.

La tenenza a Zingonia era cosa certa da tempo, ma nessuno pensava che sarebbe diventata operativa già dai primi di gennaio. «Quanto abbiamo atteso per anni, è finalmente realtà - sottolineano soddisfatti i sindaci di Boltiere, Ciserano e Verdellino, Armida Forlani, Enea Bagini e Silvano Zanoli - Ora toccherà ai Comuni rispettare gli impegni presi con l’Arma, ovvero realizzare i lavori di ampliamento della caserma della stazione di Zingonia, rimessa delle auto compresa». Un progetto non esiste ancora, ma, secondo i primi calcoli, i lavori dovrebbero costare tra i 300 e i 400mila euro.