"I cittadini lombardi mostrano come ormai la raccolta differenziata di carta e cartone sia una pratica ampiamente consolidata nella pratica quotidiana". Secondo Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica), i risultati che emergono dal 28° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone sono incoraggianti per la regione.
"Nonostante ci sia stato un calo dei consumi e una conseguente riduzione della produzione dei rifiuti di oltre 1 milione di tonnellate in tutto il Paese, la Lombardia ha comunque aumentato la sua raccolta di oltre 10mila tonnellate di carta e cartone – sottolinea Montalbetti –. Sicuramente ci sono ancora dei margini di miglioramento sia riguardo al livello di intercettazione della raccolta di carta e cartone rispetto al totale dei rifiuti urbani prodotti, che risulta stabile al 13%, sia riguardo la raccolta pro-capite che con 59 chili sfiora il valore della media nazionale (61,5 chili per abitante)".
L.B.