CRISTINA FERRETTI
Cronaca

Quelle 119 botteghe che resistono al tempo

Regione Lombardia premia i negozi storici, pur senza la cerimonia dal vivo. Nel Bresciano 79 vetrine, 40 nella Bergamasca

di Cristina Ferretti

Sono 353 le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia nell’anno 2020. Un’edizione che nei numeri è da record. Si tratta di 183 negozi storici, 108 locali storici e 62 botteghe artigiane storiche, caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori, quali la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici. "È questo un anno in cui purtroppo – spiega l’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli – non potremo svolgere il nostro consueto evento di premiazione delle nuove attività storiche di Regione Lombardia. Ma nonostante tutto quello che stiamo vivendo, dobbiamo riconoscere il loro valore, il loro peso nel sistema economico, culturale, sociale".

"Regione Lombardia – prosegue – non può che essere solidale con questa fetta così importante di tutto il mondo produttivo che con forza e tenacia va avanti superando ogni sfida. Oggi ancora di più ne danno prova. Noi ne siamo orgogliosi e sempre al loro fianco con passione ed entusiasmo".

Nel Bresciano 79 premiati.

BRESCIA: Gallinari Gioielli (1936); Barbiere dal 1931 (1931); Cronos (1971); Teco (1964); Ottica Zanardelli (1967); Farmacia Tita (1973); Ottico Belleri (1947); Farmacia Schiavo (1978); Libreria Ferrata (1969); Adrian Pam (1975); Durosini (1970); Micheletti Francesco (1968). BAGNOLO MELLA: Pasticceria Caffé Vergolio (1971). BOTTICINO: Trattoria Casa Nuova (1968). CALCINATO: Fotografi Villani (1960). CHIARI: Anna Turotti Acconciature (1967); Parrucchiere Beppe (1971); Acconciature Sbardolini (1965); Ferramenta Martinazzi (1952); Zerbini Calzature (1953); CONCESIO: Farmacia Lazzari (1963). DARFO BOARIO TERME: Pasticceria Pegurri (1976); Foto Ferrari (1958); Bar Nazionale (1927). DESENZANO DEL GARDA: Trattoria Alessi (1958); Trattoria Italia (1968); Bar Posta (1970); Dal Bresciani (1975); Alimentari Ruffoni (1964); Bar Cocktail (1969); Piva Maria (1974). EDOLO: Jolly Bar (1957). GARDONE RIVIERA: Abbigliamento Lori (1970); Gioielleria Mariani (1967). GAVARDO: Andreassi Car Service (1979). GHEDI: Tipografia Gandinelli (1946); Gioielleria Godenzi (1971); Ferrari (1953); Marcello (1946); Casalinghi Maifredi - ‘Il Negozio Della Pizzi’ (1927); Grande Baresi Rino dei Fratelli Baresi snc (1955).

ISEO: Antico Caffè Centrale (1971); Foto Simonetti (1951); Fenaroli Alfio (1974). LONATO: Il Rustichello (1978). MONTE ISOLA: Cantiere Nautico Ercole Archetti (1971); Ristorante La Foresta (1974). MONTICHIARI: Photogek Fenaroli (1976); Central Market (1972); Perini Market (1950); Ferramenta Angelo Danesi (1972); Lanfranchi Gioielli (1957). MONTIRONE: Bar Mary (1958). ORZINUOVI: Baggio 1920 (1927); Forneria M&L Alimentari (1962). PISOGNE: Arredamenti Lanzini (1964). POLPENAZZE DEL GARDA: Bar Cervo (1925). REZZATO: Ottica Faustini (1979); Macelleria Liberini (1961). ROVATO: Lavasecco Accademia Pulirenna (1970); Panificio Pasticceria Lazzaroni (1968);

Acconciature Leo (1980); Ferramenta Stazione (1975); Renato & Bruno Acconciature (1977); Forneria Zoli (1965); Bocchi Sport (1972). SALE MARASINO: Arredamenti Guerini (1969); Ristorante Orazio (1904); Osteria Pastina (1974); Elettrodomestici Turra (1965); Trattoria Portole (1971); Fioreria Daffini (1979). SALÒ: Bar Italia (1920). SAN GERVASIO BRESCIANO: Salumeria Forneria Micheli (1973). SULZANO: Bar Portici (1961). Trattoria Santa Maria (1966); Ristorante Dell’albergo Aquila (1966); TREMOSINE: alimentari Girardi (1952). URAGO D’OGLIO: Caffè Milano (1912).

In Bergamasca 40 premiati.

BERGAMO: Colorificio Lomar (1967); Bottega della Chiave (1969); Macelleria Lussana (1954); Gioielleria Ruggieri (1970); Dal 1938 Leidi Raviolificio - Gastronomia (1938); Paolo Fiori (1978); Bar Circolino (1961).

ALBINO: Trattoria Moro (1961); Gastronomia Morotti (1955); Enoteca (1962). ALMENNO SAN BARTOLOMEO: Ristorante Al Botto (1977). ALZANO LOMBARDO: Trionfini L’Arte del Pane (1970). BOSSICO: Ristorante Sette Colli (1961). BOTTANUCO: Alimentari Pasinetti (1949). BRIGNANO GERA D’ADDA: Bar Ristorante San Rocco (1973). CALUSCO D’ADDA: Tessuti e Merceria Dadi (1931). CASAZZA: La Bottega della Scarpa (1963). CASTELLI CALEPIO: Fratus Tende (1974); CENE: Cicli Moto Bazzana (1937). CHIUDUNO: Macelleria Finazzi (1952). COLERE: Cooperativa di Consumo Colere (1920). CURNO: Ristorante Bettinelli (1962). LALLIO: Facchinetti Angelo Srl (1976). NEMBRO: Ottica Ceroni (1973). OSIO SOPRA: Panificio Testa (1939); ROVETTA: Macelleria Pezzoli (1954). SARNICO: Bar Centrale (1970). SELVINO: Ristorante Sorriso (1975). SERIATE: Ristorante Ponte Autostrada (1912); Da Franco (1979). SERINA: La Taverna Rottigni (1941). STEZZANO: Bar Company (1965). TELGATE: Trattoria del Bersagliere (1974). TRESCORE BALNEARIO: Parimbelli Abbigliamento (1925); Enoteca Rizzi (1973). TREVIGLIO: De Pascalis Barbieri (1953). TREVIOLO Macelleria Carminati (1966); Panificio Finazzi (1975). URGNANO: Ristorante al Santuario (1979). ZANICA: Ortofrutta Valietti (1969).