
Il canto, la musica e la scrittura, insomma l’arte, come veicoli efficaci per esprimere un disagio correlato a episodi di bullismo. Anche quest’anno, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola che si celebra nella giornata di oggi, Bergamo si mobilita con un evento per docenti e allievi, in programma dalle 20,30 alle 22,30 al cinema Conca Verde per sensibilizzare gli adulti su un fenomeno che va inquadrato attraverso il confronto tra studenti, adulti e territorio. All’evento, dal titolo “Cambiamo musica! L’arte contro il bullismo“, interverranno Francesco Micheli (nella foto), direttore artistico del Festival Donizetti Opera - Fondazione Teatro Donizetti, e Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta e scrittore. Parteciperà alla serata una delegazione bresciana costituita da rappresentanti dell’Ufficio scolastico territoriale, delle scuole e dell’Ufficio Pastorale per la scuola della Diocesi di Brescia, in un’ottica di collaborazione tra le due realtà provinciali per azioni e iniziative di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Verrà proiettato in anteprima un video realizzato dalla società di produzione Oki Doki film, grazie alle riprese dei laboratori del progetto "Azioni e performance contro il bullismo".
Michele Andreucci