REDAZIONE BERGAMO

Incidente tra due auto, muore un ragazzo di 23 anni

Frontale vicino a Bergamo. La vittima è un milanese

L'incidente

San Paolo d'Argon (Bergamo), 30 luglio 2018 - Ancora sangue sulle strade della Bergamasca, un fenomeno che nelle ultime settimane sta assumendo i connotati di un vero e proprio bollettino di guerra. Un nuovo, drammatico incidente stradale è accaduto all’alba di ieri mattina lungo la strada statale 42 “Del Tonale e della Mendola”, tristemente famosa per gli automobilisti che negli anni hanno perso la vita. La vittima è un giovane di 23 anni, Michele Selle, di Milano, mentre una ragazza, A.N., anch’essa di 23 anni, di Bergamo, è ricoverata all’ospedale Papa Giovanni XXIII del capoluogo orobico in gravi condizioni: i medici si sono riservati la prognosi. Nello schianto sono rimaste ferite altre quattro persone: due ragazzi di 24 e 28 anni e due ragazze di 27 e 32 anni. Fortunatamente non sono in pericolo di vita.

Stando a quanto ricostruito dagli agenti della polizia stradale, intervenuti per i rilievi, una manciata di minuti dopo le 6 una Fiat Panda proveniente da Lovere e diretta verso Bergamo, per cause che sono in corso di accertamento, avrebbe invaso la corsia opposta e si è scontrata, all’altezza del chilometro 31, contro un suv, una Nissan Qashqai. Il conducente del mezzo non ha potuto fare nulla per evitare l’impatto con l’auto che improvvisamente ha puntato verso di loro. L’urto è stato violentissimo tanto che il suv si è ribaltato sul fianco sinistro, mentre la Fiat Panda ha finito la propria corsa contro il guardrail. Il conducente della Panda è morto sul colpo a causa delle gravissime lesioni riportate nello schianto.

La 23enne che viaggiava con lui sul sedile del passeggero (i due avevano trascorso la serata in compagnia di alcuni amici) è stata sbalzata dall’abitacolo della vettura ed è stata ritrovata a poca distanza dall’auto. I quattro feriti viaggiavano invece sulla Nissan Qashqai. Una scena drammatica quella che si è presentata ai soccorritori una volta che è scattato l’allarme. Sul posto per i soccorsi sono intervenute quattro ambulanze, un’automedica e l’elisoccorso del 118, mentre per i rilievi tecnici, oltre agli agenti della polizia stradale, è arrivato il personale dell’Anas. La strada statale è rimasta chiusa al traffico per oltre due ore, per consentire l’intervento dei soccorritori e la rimozione dei detriti delle vetture coinvolte nello schianto. "È stato un incidente spaventoso - ha riferito un testimone, un automobilista che si trovava diversi metri dietro la Nissan colpita in pieno dall’auto che ha invaso la corsia e uno dei primi ad intervenire dopo il drammatico schianto -. Non so cosa possa aver provocato la sbandata della Panda, che è poi finita addosso alla Nissan. Per fortuna io mi trovavo a parecchia distanza da quest’ultima vettura, altrimenti sarei rimasto anch’io coinvolto nello schianto".