MARIA GRAZIA LEPORATI
Cronaca

Il bene esiste. In molti hanno dato la definizione di una pratica semplice per creare legami sinceri

I due autori rispondono alle domande degli alunni .

Perché avete pensato di produrre questo docufilm?

"Per noi è stato un bisogno, una necessità, il desiderio di riscoprire un comportamento/sentimento che avvicini e unisca le persone".

Cos’è per voi la gentilezza?

"Per noi vuol dire soprattutto avere rispetto del prossimo. Indipendentemente da chi abbiamo di fronte, è sempre importante cercare l’incontro con le idee altrui, anche se diverse dalle proprie. Essere gentili non dovrebbe essere uno sforzo: aiutare gli altri migliora anche la propria giornata".

La gentilezza è un modo di vivere artistico? Si può esprimere in qualsiasi forma?

"Assolutamente sì, la creatività nelle relazioni umane, supportata dal rispetto, è sempre una scoperta. Anche nel docufilm, la gentilezza viene declinata in varie forme artistiche quali la musica, il viaggio, la natura…"

Tutti nella propria vita hanno fatto un gesto di gentilezza?

"Pensiamo di sì, non serve fare gesti eclatanti, ma anche solo un grazie e un sorriso possono rappresentare questo sentimento e voi ne siete l’esempio!!"

Avete consigli per noi?

"Qualunque azione venga fatta con il cuore, con l’intenzione di avvicinarsi all’altro e ascoltarlo, va nella giusta direzione".

Ci sarà una parte 2?

"La richiesta ci è stata fatta da molte persone e di fatto abbiamo ancora tanto da proiettare. Chi lo sa…"