MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

Fase 2, Val Vertova assaltata dai turisti: rivolta dei residenti

A poco è valsa l’ordinanza sindacale: molte persone lo scorso weekend hanno affollato la zona

Turisti in Val Vertova

Vertova (Bergamo), 13 maggio 2020 - Dopo le polemiche per l’ordinanza di chiusura anti-escursionisti emessa in vista dello scorso fine settimana dal Comune di Valbondione, adesso è la Media Valle Seriana, in particolare la Val Vertova, a denunciare il massiccio arrivo di gitanti in occasione del primo weekend della Fase 2, tutti desiderosi di godere di questo autentico gioiello naturalistico, una vera e propria “cattedrale della natura” che si insinua per circa 12 chilometri tra il monte Cavlera e il monte Cedrina, sino al cuore del massiccio del monte Alben, un paradiso per gli amanti del trekking e delle escursioni sui sentieri.

Ad accendere la miccia, diversi post comparsi nel gruppo Facebook “Sei di Vertova se”, che conta circa 3.500 membri: secondo molti, l’area naturalistica sarebbe stata presa d’assalto nell’ultimo fine settimana, soprattutto da parte di cittadini milanesi. C’è chi si è spinto addirittura ad additare questi ultimi come unici colpevoli dell’invasione: "Vengono ad infettarci e a ricongiungersi con i rifiuti lasciati precedentemente".

La maggioranza, invece, invoca per i prossimi weekend la chiusura della strada o il numero chiuso delle presenze. "Io farei entrare solo i vertovesi", scrive un componente del gruppo. In effetti, il Comune di Vertova in data 29 aprile ha emesso un’ordinanza che disciplina la circolazione in via Cinque Martiri, l’unica strada di accesso carrabile alla Val Vertova (a causa di lavori di messa in sicurezza, la chiusura al traffico automobilistico è stata decretata sino al 16 maggio), ma ciò sembrerebbe non essere stato sufficiente per impedire la massiccia presenza di escursionisti che hanno raggiunto l’oasi da alcuni sentieri della zona.

La Val Vertova negli ultimi anni è diventata una meta frequentatissima, con relativi problemi di sostenibilità dei transiti, dei servizi e dei parcheggi. La zona presenta aspetti naturalistici di forte peculiarità, con specie animali e vegetali endemiche non riscontrate altrove. L’ambiente è fresco e camminando ci si trova davanti angoli stupendi, con pozze d’acqua limpidissima e alcune cascatelle che invogliano l’escursionista a fermarsi a godere della frescura e magari a tuffarsi nel torrente.