FRANCESCA MAGNI
Cronaca

Bergamo, ex Ote: si inizia a costruire

Finita la bonifica, in arrivo i permessi per l’apertura del maxi-cantiere di Chorus Life

La presentazione del progetto

Bergamo, 19 dicembre 2019 - In arrivo i primi permessi di costruire nell’area dell’ex Ote. Dopo i lavori di bonifica, terminati a fine novembre e che hanno interessato una delle aree dismesse più grandi di Bergamo, parliamo di circa 10mila metri quadrati, sono in dirittura d’arrivo i primi permessi per costruire il futuro di Chorus Life. Primo fra tutti, quello del piccolo palazzetto comunale che affiancherà l’arena da 6.500 posti.

"È iniziata la fase delle operazioni di scavo generale – dichiara Domenico Bosatelli, presidente di Chorus Life – insieme alle opere di contenimento, per un volume complessivo di oltre 400mila metri cubi di scavo. Ora puntiamo al rilascio, nel 2020, dei permessi di costruire che ci consentiranno di realizzare il progetto Chorus Life Bergamo prevedendo l’inaugurazione dell’intera struttura per l’8 aprile 2022".

Quello che nascerà, dunque, non si limiterà ad essere un semplice spazio architettonico ma, come confermato più volte dal presidente di Chorus Life e dal sindaco di Bergamo Giorgio Gori, sarà una visione di città che favorisce le condizioni per una qualità della vita migliore, basata sul benessere della persona integrata nella società.

«Chorus Life Bergamo – commenta il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori – è un nuovo modello immobiliare di rigenerazione urbana che restituisce alla cittadinanza residenze, servizi e spazi pubblici, in un’area precedentemente dismessa. Stiamo, inoltre, lavorando per la realizzazione della bretella tra via Serassi e la circonvallazione, indispensabile per movimentare il terreno di scavo, senza comportare disagi alla viabilità cittadina. La stessa bretella sarà poi utilizzata, a fine lavori, dalla cittadinanza come uscita in direzione Borgo Palazzo, diventando parte del ridisegno complessivo della viabilità del rondò delle Valli".