Partiranno lunedì - se tutto sarà pronto per quella data - il medico e l’infermiera dell’Ospedale di Treviglio che, con grande senso di generosa solidarietà, hanno deciso di mettere a disposizione le loro professionalità agli urgenti bisogni sanitari dell’Umbria nella lotta contro il covid. Sono la dottoressa Sandra Ferraris, piemontese d’origine, residente a Caravaggio, medico anestesista presso la Terapia Intensiva dell’ospedale cittadino e l‘infermiera Margherita Fratelli, caravaggina, in servizio nello stesso reparto. Hanno risposto immediatamente e positivamente - non appena chiamate dalla direzione dell’Ospedale contattata da Regione Lombardia - alla richiesta di disponibilità per offrire un impegno urgente da esercitare in Umbria, dove le necessità di combattere il virus e le sue varianti si sono fatte acute; quindi è importante poter contrastare il veloce diffondersi della ondata pandemica.
Da qui la necessità di presenze mediche e di personale infermieristico di altre zone d’Italia in supporto ai colleghi umbri. Quando la direzione dell’Ospedale di Treviglio ha chiamato le due professioniste, queste non hanno esitato. Va detto che entrambe si erano già impegnate in analoga missione al campo anticovid organizzato alla Fiera di Bergamo. Il periodo di supporto è previsto in una settimana ma si pensa che l’impegno possa prolungarsi fino a due settimane. In quale luogo opereranno? Per ora non è nota l’ubicazione, che potrebbe essere, secondo indiscrezioni, quella dell’ospedale da campo a Perugia. Saranno addette, grazie alla loro esperienza e professionalità, nella gestione di 18 posti letto di Terapia Intensiva.
La scelta volontaristica delle due professioniste è sottolineata con soddisfazione dal Dg dell’Asst Bergamo Ovest che ha sede a Treviglio, Peter Assembergs che se ne dice orgoglioso, poichè’ nonostante siano impegnate da quasi un anno contro la pandemia, sono sempre disponibili a farsi volontarie per il bene dei pazienti anche di altre regioni’. Il Dg ringrazia i loro responsabili, dottor Borelli, primario della Terapia Intensiva e dottoressa Guerrini, responsabile del settore infermieristico. Amanzio Possenti