Un’enorme chiazza di gasolio sulla superficie della diga di Desenzano del Garda. Ancora una volta, verrebbe da dire, visto che un episodio simile si era registrato anche ad aprile per la perdita di un battello ormeggiato al molo. Ieri pomeriggio la grande chiazza di gasolio è stata avvistata e documentata da alcuni turisti che passeggiavano lungo la diga. Immediata la segnalazione del Wwf Bergamo e Brescia, che ha ripreso le immagini dell’acqua del lago colorato delle tipiche tinte di gasolio. Quanto alle ipotesi delle cause, "non si esclude che si tratti di qualche scarto di gasolio misto alla cosiddetta “sentina“ derivante dal lavaggio di serbatoi di barche. La chiazza è comparsa improvvisamente e documentata da alcuni turisti che passeggiavano per la diga. Purtroppo non è la prima volta che viene disperso accidentalmente – sottolinea il Wwf Bergamo Brescia - del carburante nel porto della capitale del Garda. L’inquinamento delle acque del lago di Garda è un problema grave, che richiede un’azione tempestiva e coordinata per minimizzare gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute delle persone".
CronacaChiazza di gasolio ricopre la superficie davanti alla diga
Chiazza di gasolio ricopre la superficie davanti alla diga
Un'enorme chiazza di gasolio è stata avvistata sulla superficie della diga di Desenzano del Garda. Il Wwf Bergamo Brescia sottolinea che l'inquinamento del lago è un problema grave che richiede un'azione tempestiva.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Ha accoltellato il vicino. Indagato a piede libero il ventiquattrenne straniero
Cronaca
Fuori dal Palazzo: "Dalla Regione si va nei territori. Vicini alla gente"
Cronaca
Effetto Cultura. Boom di turisti. Bergamo meglio della Leonessa
Cronaca
Gentilezza nello Sport. Premio al basket
Cronaca
Città di Varese a testa alta. Pesa il 3-0 al Derthona