REDAZIONE BERGAMO

Bergamo, il carabiniere Lorenzo Fascì salva una donna che vuole lanciarsi dal cavalcavia. Meloni: “Eroe”. E lui: nulla di speciale

San Paolo d’Argon (Bergamo), il militare fuori servizio ha visto la donna aggrappata alla recinzione: si è fermato con l’auto e l’ha abbracciata evitando il peggio. “Tutti dovrebbero avere il senso civico e morale di aiutare una persona in difficoltà”. Complimenti anche dal governatore Fontana

Bergamo, appesa nel vuoto per farla finita: il carabiniere Lorenzo Fascì la salva

Bergamo, appesa nel vuoto per farla finita: il carabiniere Lorenzo Fascì la salva

Bergamo, 13 maggio 2025 – Un carabiniere scelto della Stazione di Albino, in provincia di Bergamo, ha salvato una donna che, dopo aver scavalcato il parapetto di un cavalcavia, si trovava in bilico nel vuoto aggrappata alla recinzione di metallo.

Approfondisci:

Lorenzo Fascì, il carabiniere eroe di Giorgia Meloni: “Ho abbracciato la donna sul cavalcavia e siamo diventati amici, ecco come è andata”

Lorenzo Fascì, il carabiniere eroe di Giorgia Meloni: “Ho abbracciato la donna sul cavalcavia e siamo diventati amici, ecco come è andata”

È accaduto oggi sulla statale 42 della Val Cavallina, all'altezza di San Paolo d'Argon. Il militare, Lorenzo Fascì, in abiti civili e libero dal servizio, era in viaggio con i suoi famigliari quando si è accorto della donna e ha deciso di raggiungerla scavalcando la recinzione per abbracciarla ed evitare il peggio. Salvandole così la vita.

Il post della premier Giorgia Meloni
Il post della premier Giorgia Meloni

Senza paura

“Consapevole della delicatezza e della gravità della situazione - evidenziano in una nota i carabinieri di Bergamo - il militare Lorenzo Fascì ha subito fermato l'auto, ha raggiunto il cavalcavia e “nonostante l'altezza e la mancanza di equipaggiamento idoneo” ha scavalcato il parapetto e si è avvicinato con cautela alla donna, iniziando a parlare, nel tentativo di rassicurarla e distrarla. Arrivato proprio vicino a lei, mentre sotto le auto continuavano a passare sotto il cavalcavia, il carabiniere l'ha abbracciata per trattenerla contro il parapetto, evitando che potesse cadere, fino all'arrivo dei soccorritori.

Sul posto sono arrivati i carabinieri della vicina stazione di Trescore Balneario e il 118, che ha soccorso la donna e l’ha trasportata all’ospedale di Alzano Lombardo.

BERGAMO//LORENZO FASCI', IL CARABINIERE EROE CHE HA SALVATO UNA DONNA CHE VOLEVA LANCIARSI DAL CAVALCAVIA DELLA SS42//FOTO DE PASCALE  ANSA LOCAL
Lorenzo Fascì, il carabiniere scelto della Stazione di Albino, in provincia di Bergamo, che ha salvato una donna che voleva lanciarsi nel vuoto

Il post

Il salvataggio non è passato inosservato e addirittura è arrivato un post della premier Giorgia Meloni che su Facebook ha commentato il post sul profilo dell'Arma, in cui si dà notizia dell'intervento. La premier si è limitata a scrivere: “Eroe”

Il governatore Fontana

Anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha voluto dedicare un pensiero al carabinieri bergamasco. "In attesa di conoscerlo e di complimentarmi personalmente con lui – ha detto il governatore – gli rivolgo il più sentito ringraziamento della Giunta regionale e dell’intera Lombardia: il suo è stato un esempio di coraggio e umanità che onora l’Arma dei carabinieri". A sottolineare il valore dell'intervento anche gli assessori regionali Romano La Russa e Paolo Franco. Il primo ha annunciato la candidatura formale del militare alla cerimonia per la sicurezza stradale: “Non saremo mai abbastanza grati a chi indossa la divisa con straordinario senso del dovere ed estrema generosità”. Per Franco, l'intervento del carabiniere “ricorda il valore del servizio anche al di là dell'orario. Oggi è stata salvata una vita, ma anche un'intera storia e con essa la speranza”.

Il racconto del carabiniere Lorenzo Fascì

“Mi fa molto onore, ringrazio la premier per il complimento, ma non sento di avere fatto nulla di speciale: tutti dovrebbero avere il senso civico e morale di aiutare una persona in difficoltà”, dice Lorenzo Fascì, carabiniere scelto di 28 anni originario di Reggio Calabria, che oggi ha salvato una donna sospesa nel vuoto da un cavalcavia in provincia di Bergamo, dove presta servizio. “È stata la mia ragazza a farmi notare quella donna. Ho subito accostato l'auto e non ci ho pensato su due volte: ho scavalcato il terrapieno e ho cercato di avvicinarmi a lei a piccoli passi, aggrappandomi alla recinzione”, racconta il militare che presta servizio alla stazione di Albino (Bergamo). “La donna piangeva, era agitata e voleva farla finita - prosegue il racconto del carabiniere - Il papà della mia ragazza, che era in auto con noi, ha iniziato a parlarle, così io sono riuscito ad affiancarla e ad abbracciarla. Paura? No, è accaduto tutto molto velocemente, non ho avuto il tempo di pensarci...”.