REDAZIONE BERGAMO

Accademia Carrara di Bergamo, si cerca un nuovo direttore

La Fondazione ha emesso un bando di selezione per titoli e curriculum che porterà ad individuare cinque candidati di alto profilo, tra cui poi sarà scelta la nuova figura "all'altezza della Carrara e delle sue ambizioni"

Accademia Carrara a Bergamo

Milano, 14 settembre 2015 - L’Accademia Carrara di Bergamo, uno dei maggiori musei italiani di arte antica, che aveva riaperto lo scorso aprile, dopo sette anni di chiusura per la ristrutturazione della sede, cerca un nuovo direttore che "la collochi al centro della vita culturale della città e la caratterizzi sulla scena internazionale". Il manager resterà in carica per tre anni.

La Fondazione Carrara, promossa nel giugno scorso dal Comune per gestire il patrimonio artistico della Pinacoteca, ha emesso un bando di selezione per titoli e curriculum (sarà pubblicato a breve sul sito internet) che porterà ad individuare cinque candidati di alto profilo, tra cui poi sarà scelta la nuova figura. "Dovrà dimostrare di possedere comprovata esperienza, relazioni internazionali e capacità manageriali» spiega il sindaco Giorgio Gori. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 15 ottobre, dopodiché il 15 novembre la commissione procederà all'esame tramite colloquio dei cinque candidati, che dovranno esporre il loro programma di gestione e valorizzazione dell'Accademia. "La scelta del nuovo direttore - sottolinea Gori - è un passaggio di grande importanza per il futuro della Carrara. Dopo la riapertura della pinacoteca e la nascita della Fondazione è arrivato il momento di selezionare la figura che nei prossimi anni ne assumerà la guida. Sin d'ora è chiara la volontà della Fondazione di far crescere nei prossimi anni il prestigio della Carrara. Il bando punta così, scommettendo sulla qualità, all'individuazione di un direttore all'altezza della Carrara e delle sue ambizioni".