REDAZIONE SONDRIO

Week-end eventi del 22, 23 e 24 gennaio: ecco cosa fare in Valtellina

Dalle ciaspolate al chiaro di luna agli spettacoli dedicati ai più piccoli, passando per i prime iniziative di Carnevale. Ecco gli appuntamenti da non perdere questo fine settimana

In montagna è necessario indossare l'abbigliamento giusto (Archivio)

Sondrio, 22 gennaio 2015 - Dalle ciaspolate al chiaro di luna agli spettacoli dedicati ai più piccoli. Sondrio, Tirano, Morbegno, Bormio, Livigno e Chiavenna: ecco gli appuntamenti da non perdere il week-and del 23, 24 e 25.

SONDRIO

Per la gioia di grandi e piccini tornano le iniziative del Carnevale. Quest'anno, a Sondrio, l'associazione Ava (Volontari per l'Ambiente) darà il via con il Carnevalissimo 2016, che si terrà domenica 24 gennaio dalle 14 con l'apertura delle scrizioni all'Oratorio Sacro Cuore e da lì si proseguirà con la partenza della sfilata alle 15.15.

Carnevale

Appuntamento per i più piccoli sabato 23 gennaio con il "Pigiama party". L'iniziativa è rivolta alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni ed è promossa e organizzata da "Spazio Famiglia Ghirotondo" (servizio del Comune di Sondrio gestito da Cooperativa Sociale Ippogrifo) che promuove il benessere dei bambini e la genitorialità positiva. L'originale serata dedicata ai bambini si terrà a Sondrio presso gli spazi del servizio, in via Toti 2. Per info e iscrizioni contattare Marcella 349 0883491 o inviare una mail all'indirizzo info.ghirotondo@csippogrifo.it.

Per tutti gli amanti dell'avventura sabato 23 gennaio appuntamento con la ciaspolata con le guide slpine della Val di Mello e cena al rifugio. Il ritrovo è alle 16 in piazza di San Martino, mentre l’arrivo al rifugio "Luna nascente" è previsto per le 20. Su prenotazione, sarà possibile anche trascorrere la notte al rifugio o noleggiare le ciaspole. Per informazioni maggiori info@rifugiolunanascente.it.

TIRANO

Luna piena

Lo Ski & snowboard team Valanga di Tirano organizza per sabato 23 gennaio una ciaspolata al chiar di luna, in località Piangembro. Il grado di difficoltà è medio-facile, la durata di quasi 2 ore. Circa a metà percorso ci sarà un punto di ristoro con bevande e torte. Al termine dell’escursione, invece, quando l’appetito si farà sentire, i partecipanti potranno godere di una gustosa cena in compagnia (antipasto, polenta e misto carni, dessert, acqua, vino e caffè). Il ritrovo e il check-in è dalle 17.30 alle 18.30, presso l’azienda agrituristica Piscè (località Piscè, Piangembro) facilmente raggiungibile da Aprica. La partenza della ciaspolata è prevista alle 19. Solo la ciaspolata costa 6 euro per i tesserati, 8 euro per i non tesserati. La ciaspolata con cena costa 22 euro per i tesserati, 25 euro per i non tesserati. Il noleggio delle ciaspole ha un costo di 7 euro da aggiungere alla quota (sono disponibili 70 posti per la cena e 60 paia di ciaspole da noleggiare sul posto).

Sabato 23 ha inizio la rassegna di teatro per le famiglie presso l’auditorium Trombini di Tirano. L’inizio degli spettacoli è fissato alle 16.30. Sabato va in scena "Bianco e nero. Processo a un lupo e a una strega" di Officine Duende, martedì 9 febbraio sarà invece la volta di "Tra fossi e boschi" di Giorgio Gabrielli (Quistello –Mn), domenica 6 marzo è in programma "La bambola magica" dell’associazione Taiko (Lc). 

MORBEGNO

Sushi (Olycom)

Sabato 23 gennaio, a Morbegno, precisamente al Museo civico, alle 18.30, va in scena il corso di cucina etnica. In collaborazione con gli studenti del Centro provinciale di istruzione per gli adulti, si imparerà a cucinare ma si potranno anche degustare cibi e bevande di paesi lontani. Il costo per partecipante è di 10 euro. La quota di iscrizione è comprensiva dei materiali forniti. Per informazioni e prenotazioni contattare il Museo civico di storia naturale di Morbegno Via Cortivacci, 2 a Morbegno.

BORMIO

Pattinaggio sul ghiaccio

A Bormio è disponibile un grande e moderno palazzo del ghiaccio, centro federale di Short Track dove si allenano le squadre nazionali di Short Track. Nella struttura e nelle strutture adiacenti è inoltre possibile praticare l’hockey e il curling. Il Palaghiaccio di Bormio si trova in via Manzoni ( zona sportiva – Pentagono). La struttura è composta da pista ghiaccio omologata Fisg costruita nel 2000, 4 spogliatoi con docce, 1 palestra attrezzata, ufficio, infermeria attrezzata, locale di noleggio pattini. Orario apertura del palazzo del ghiaccio di Bormio: sabato 15-18 e 21 – 23.30, domenica 15– 18. Su richiesta apertura fuori orario per gruppi (minimo 15 persone). Informazioni 0342.910812.

 

LIVIGNO

Un'escursione in motoslitta in cima al Passo d’Eira raggiungendo il Crap della Parè, uno dei punti panoramici più belli del paese, è un’esperienza che consente di provare l’ebbrezza della guida su neve e di godere della vista spettacolare che, da questo punto, si estende sull’intera vallata di Livigno. Un servizio e un’avventura per tutti, possibile ogni giorno dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19, presso il passo d’Eira (Trepalle). Il costo per 15 minuti è di 20 euro, per 30 minuti di 40 euro, per 45 minuti di 60 euro. 

CHIAVENNA 

Burattini al Teatro dell'Arte

Sono tre le domeniche in compagnia dei burattini, presso Società Democratica Operaia di Mutuo Soccorso di via Chiarelli, a Chiavenna. Sabato 23 sarà la volta della compagnia Walter Broggini che si esibirà nello spettacolo "Pirù e la vendetta di Teodoro". Il 7 febbraio, poi, sul palco salirà la Compagnia «C’è un Asino che vola» che metterà in scena «la fiaba di Re Orcone e della magica pozione». Un modo diverso di passare la domenica per la gioia dei più piccoli.

Ci sono parecchi modi per trascorrere una serata soli o, meglio, in compagnia e quella di venerdì sera dalle 20 alla Puntina di Sorico, l’ormai celebre ristorante pizzeria dei fratelli Curti è uno dei luoghi ideali. Una serata all’insegna della buona cucina affiancata da musica eseguita da artisti di grande professionalità. Come Giulio Di Dio, divenuto punto di riferimento musicale alla Puntina. La serata si annuncia dinamica e divertente. Per gli amanti del pesce è previsto un variegato menu a base di ostriche, tartufi di mare e quant’altro. Per chi non lo gradisce, piatti a base di carne da leccarsi i baffi. Per prenotazioni contattare il numero 339-3079372 oppure 342-6944461.