
Ztl
Saronno, 28 ottobre 2021 - Ormai la riqualificazione di via Roma è stata completata e con la segnaletica verticale posizionata nelle ultime ore sono arrivate anche le novità per la sosta lungo il tratto riqualificato dall’Amministrazione in modo da salvare i bagolari. In occasione della rinascita di via Roma, l’Amministrazione comunale ha rivisto anche il piano sosta dell’intero comparto, così da rendere possibile tra l’altro un’adeguata turnazione delle auto, soprattutto per evitare la così detta "sosta parassitaria" dei veicoli di non residenti. Il nuovo piano vede un deciso taglio della sosta libera e della zona disco di un ora, (rispettivamente – 84, e – 19 stalli), mentre aumentano i parcheggi con sosta a disco di 2 e 4 ore, e quelli per i residenti e riservati ai disabili (rispettivamente +11, + 53, + 15, + 2), con due riservati al carico/scarico delle merci.
Le vie interessate dalla nuova regolamentazione, oltre la stessa via Roma, sono quelle attigue ossia via Carugati, via Guaragna e via Parini. Tra le novità il fatto che siano stati posizionati i cartelli che permettono di sostare negli stalli del primo tratto delle via per 30 minuti: "Una scelta – spiegano dal comando di polizia locale – fatta per dare la possibilità di fare commissioni e regarsi nei negozi dell’arteria garantendo però il turnover degli stalli e permettendo così a tutti di trovare un posto". "Definita la nuova regolamentazione – rimarca l’assessore alla Mobilità, Franco Casali – faremo interventi e controlli con la polizia locale, per informare e far rispettare quanto previsto sia dal punto di vista della sicurezza stradale, della sosta e del decoro delle aiuole, che vedranno a breve interventi per assicurarne un doveroso abbellimento, nonché la piantumazione dei bagolari mancanti".
L’esponente della giunta annuncia il pugno di ferro: "La sosta di veicoli sulla pista ciclabile non sarà tollerata. Siamo sicuri che la riqualificazione della via e la nuova regolamentazione della sosta che non consente più la permanenza illimitata dei veicoli di non residenti, daranno un contributo positivo alle attività commerciali presenti in zona, nonché raccoglieranno il gradimento dei cittadini di Saronno residenti e non residenti". Nei prossimi giorni sarà posizionata la pulsantiera semaforica per ipovedenti. "Siamo molto soddisfatti per l’intervento nel suo complesso – conclude l’assessore ai Lavori Pubblici, Novella Ciceroni – sia perché abbiamo abbellito la via Roma, rendendola più funzionale e salvando i nostri bagolari, sia per le migliorie che abbiamo introdotto con l’abbattimento delle barriere architettoniche, che renderanno più agevole il cammino e il passaggio con passeggini e carrozzine".