
Interventi per rendere via Parma più sicura. Sono quelli che ha ottenuto Sara Barilatti con la sua petizione online che ha superato le 48mila firme. Nei giorni scorsi in municipio si sono incontrati il sindaco Augusto Airoldi e Sara Barilatti, sorella di Marco Barilatti (nella foto), vittima pochi mesi fa di un tragico incidente mortale in moto in via Parma. All’incontro hanno preso parte anche l’assessore alla Mobilità, Franco Casali, l’assessore ai Lavori Pubblici Novella Ciceroni, il comandante della polizia locale Giuseppe Sala e il responsabile comunale della mobilità. "È stato un incontro toccante – afferma il sindaco Augusto Airoldi – un incontro che abbiamo fortemente voluto insieme a una persona forte e determinata come Sara, che in questi mesi ha portato avanti con amore e senso civico una battaglia per intervenire sulla sicurezza stradale nella strada che è stata il luogo del terribile incidente". Lo scorso 17 luglio alle 6,20 si è verificato lo scontro fra una Seat Ibiza che proveniva da Saronno, viaggiava verso Origgio ed una motocicletta che arrivava in senso opposto.
Il centauro, il 28enne residente a Barlassina Marco Barilatti è stato sbalzato a terra, e non c’è stato niente da fare. È deceduto all’ospedale di Legnano, dove era stato trasportato. "Nonostante tutte le perizie e gli approfondimenti di questi mesi ci abbiano attestato in quel tratto di corso Parma sono rispettate tutte le norme di sicurezza previste dal codice della strada – continua il sindaco – ci siamo presi un impegno preciso: nei prossimi mesi, orientativamente tra fine 2021 e inizio 2022, attiveremo, nel luogo dell’incidente, una nuova segnaletica stradale più visibile, che rappresenta un primo passo per una maggiore sicurezza. Ringrazio Sara per quello che ha fatto".Sara Giudici