REDAZIONE VARESE

Uboldo, ufficio della polizia locale: stop temporaneo

Rassicurazioni dalla maggioranza: "Attività ferma a causa della pandemia, si riaprirà appena possibile".

"La chiusura del comando di polizia locale uboldese è solo provvisoria e legata all’emergenza coronavirus". A rassicurare i cittadini e anche a rispondere alle critiche della lista civica Uboldo al Centro è la coalizione che sostiene il sindaco Luigi Clerici. "Come è noto stiamo vivendo in un periodo di emergenza e i decreti emanati dal governo prevedono precise direttive per i dipendenti pubblici, favorendo lo smart working là dove è possibile. Per questo motivo molti uffici comunali, non solo quello della polizia locale, sono rimasti chiusi al pubblico per qualche tempo o hanno funzionato a ritmi ridotti".

Quindi perché tanta mobilitazione? L’attivazione dell’ufficio della polizia locale di Uboldo e la sua apertura al pubblico è stata al centro di una lunga querelle, tanto da diventare uno dei primi obiettivi del nuovo sindaco Luigi Clerici dopo la sua elezione. La creazione della comando di polizia consortile unificato con Origgio aveva comportato la riduzione delle aperture ad Uboldo. Un’operazione di cui la maggioranza rivendica con orgoglio la bontà: "Nel periodo in cui è rimasto aperto, l’ufficio di polizia ha registrato ottimi afflussi, a testimonianza della bontà della scelta politica fatta dalla nostra amministrazione".

Insomma si tratta solo di una chiusura dettata dalla congiuntura, dal municipio arrivano tutte le rassicurazioni del caso: "L’ufficio sarà regolarmente riaperto alla fine dell’emergenza". Dalla maggioranza arrivano anche critiche a Uboldo al Centro per aver sollevato con vigore un caso senza informarsi - almeno a detta dei gruppi che sostengono l’attuale amministrazione - sulle motivazioni del momentaneo stop.

S.G.