ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Busto Arsizio, lavori in via Lonate: sconti sulle tasse per i disagi

Intesa Comune-Ascom

Pista pronta a fine ottobre

Busto Arsizio (Varese), 14 settembre 2018 - Si avvicina il traguardo per i lavori di riqualificazione di via Lonate, arteria viabilistica tra le più importanti in città. Entro il mese di ottobre gli interventi saranno completati e al quartiere sarà restituita una strada più sicura. Il cantiere è stato aperto a gennaio per dare attuazione a un progetto atteso da anni nella zona.

Nel corso dei mesi non sono mancati i disagi per le attività economiche e commerciali che si affacciano su via Lonate (una trentina), costrette a fare i conti con la chiusura di tratti della strada e con la conseguente diminuzione della clientela. Problemi che in diverse occasioni sono stati sottoposti all’attenzione dell’amministrazione comunale, che è intervenuta con vari accorgimenti proprio per ridurre le criticità.

Ora la fine dei lavori si avvicina, quindi i momenti difficili saranno messi nel cassetto e la strada riqualificata con nuove piste pedonali, ciclabili e più parcheggi dovrebbe essere occasione di rilancio per la zona. I titolari delle attività commerciali sperano in una pronta ripresa, intanto da sottolineare l’importanza di un accordo raggiunto tra il Comune e i commercianti di via Lonate che, a fronte dei disagi che hanno subito nei mesi per il cantiere, consentirà loro di ottenere agevolazioni fiscali sui tributi comunali.

Soddisfatto Rudy Collini, presidente di Ascom che dice: «Non sono stati mesi facili per le attività presenti in via Lonate, ora comunque si avvicina la fine dei lavori e dunque non ci saranno più problemi. Importante per noi aver raggiunto questo accordo con l’amministrazione comunale con lo scopo di venire incontro alle richieste dei titolari delle attività presenti che potranno ottenere agevolazioni fiscali su alcune imposte. Tutti noi siamo convinti che via Lonate riqualificata sarà occasione di rilancio delle attività e del rione». Anche il sindaco Emanuele Antonelli fa rilevare l’importanza dell’accordo e dice: «È un impegno non indifferente quello di cui si fa carico l’amministrazione comunale, un impegno che può completare quello di rilancio dell’area».