SARA GIUDICI
Cronaca

Saronno, stalli per disabili: appello ai vigili

L’artista Antonio Marciano chiede alla polizia locale un maggior rigore nel multare chi occupa spazi riservati

Antonio Marciano ha lanciato la sua crociata contro chi mette l’auto su stallo disabili

Varese, 12 dicembre 2019 -  È abituato a lasciare i bimbi saronnesi senza parole facendogli scoprire il gioco dei chiodini e a riportare i grandi bambini con le sue insolite opere d’arte realizzate con i tradizionale pezzetti di plastica colorata che gli permettono di esplorare i temi più diversi dalla Gioconda ai super eroi, ma questa volta Antonio Marciano, artista saronnese, ha deciso di scendere in campo non per un evento artistico ma per chi, come lui, si sposta in sedia a rotelle. Ha scelto il gruppo Facebook «Sei di Saronno se…» per lanciare un appello alla città di Saronno e a chi la vive in auto per chiedere più attenzione e rispetto per le esigenze di tutti coloro hanno difficoltà deambulatorie e non riescono a muoversi in autonomia.

Marciano ha deciso di scendere in campo dopo aver visto l’ennesima auto posteggiata su uno stallo disabili senza autorizzazione e pochi metri più avanti una vettura sul marciapiede. L’ha fatto con un amaro sfogo: «Se sei di Saronno se sei in sedia a rotelle e ti chiedi… dove sono i vigili quando gli automobilisti parcheggiano sul posto disabili? E dove sono i vigili, quando le macchine parcheggiano sul marciapiede?». Il post ha ricevuto subito molte risposte con messaggi di solidarietà e di rabbia contro chi non rispetta le regole e approfitta di spazi necessari di chi vive già una situazione di oggettiva difficoltà. Molti i saronnesi che hanno raccontato storie di ordinaria maleducazione e insensibilità in grado di far infuriare non solo i diversamente abili ma anche gli altri automobilisti.

E’ un tema che in città fa discutere da tempo basti dire che settimanalmente sono almeno una decina le chiamate di cittadini che segnalano stalli occupati irregolarmente da auto senza permessi. Già perché in questi casi i saronnesi non hanno dubbi sulla necessità di punire chi non dimostra attenzione. Una posizione che rivendica anche il comandante della polizia locale Giuseppe Sala: «In realtà è una delle priorità del comando sanzionare chi usa i posti disabili senza autorizzazione. Appena riceviamo una segnalazione, compatibilmente con le emergenze, inviamo la pattuglia. E sono molte le proteste di chi si ritrova col verbale sul vetro. E’ un tema verso il quale c’è molta attenzione anche da parte dei singoli agenti anche se la mancanza di rispetto è ancora più forte. A raccontarlo sono anche le tante multe che vengono emesse nel corso dell’anno». Su tutti i posti auto per disabili in città c’è anche il cartello che Sergio Giacometti, ex assessore all’Ambiente, aveva «copiato» dalla gemellata città di Challans e che poi è stato ripreso da tantissimi comuni di tutta Italia. Un appello «se vuoi il mio posto prendi anche la mia disabilità». Ma evidentemente l’esortazione non è sufficiente per spingere gli automobilisti a rispettare gli stalli per disabili.

Una situazione tanto critica che ha spinto Marciano, protagonista di diverse mostre in città e non solo, a intervenire. «Occupare un parcheggio per disabili o lasciare l’auto sul marciapiede è una mancanza di attenzione e rispetto che consente agli automobilisti di guadagnare qualche minuto ma che per chi è in sedia a rotelle crea problemi insormontabili. Sarebbe bello non solo che gli automobilisti ci pensassero di più prima di usurpare posti non loro e poi che la polizia locale fosse più ligia nei controlli in modo da creare un effetto deterrente». © RIPRODUZIONE RISERVATA