SARA GIUDICI
Cronaca

Saronno, pioggia di sassi contro un treno

Disavventura per i pendolari di un convoglio partito da Milano e diretto a Laveno Mombello. Indagini per rintracciare i vandali in azione al confine con Caronno Pertusella

Sono al vaglio le telecamere installate nella zona della stazione

Saronno (Varese), 7 luglio 2016 - Tanto spavento e un rapidissimo cambio di treno, degno dei pit stop di Formula Uno, per i pendolari che l’altro giorno si sono trovati a bordo di un convoglio preso di mira da un lancio di sassi al confine tra Saronno e Caronno Pertusella. I viaggiatori sono arrivati alla meta con una ventina di minuti di ritardo, vittime di una disavventura causata probabilmente da vandali che appostati su alcuni palazzi si sono "divertiti" a lanciare sassi contro un treno.

Nello specifico è stato preso di mira il convoglio partito da Milano alle 17,52 e diretto a Laveno Mombello. Tutto procedeva normalmente quando, al confine tra Saronno e Caronno Pertusella, diverse pietre sono piovute sul primo vagone. Alcune hanno centrato il vetro anteriore della motrice, che si è crepato in più punti. Fortunatamente però non ha ceduto. Non si sono registrati feriti tra i viaggiatori e tra il personale del convoglio. Il treno si è fermato sul binario e dopo alcuni controlli realizzati sul posto dal personale in servizio è ripartito proseguendo la sua corsa fino alla stazione di Saronno.

Gli ultimi chilometri sono stati percorsi a velocità ridotta per evitare che il vetro anteriore potesse cedere. Arrivati in stazione i viaggiatori sono stati fatti scendere e invitati a salire su un nuovo treno che li ha portati a destinazione con una ventina di minuti di ritardo. Un disagio davvero contenuto considerando i danni provocati dai vandali. Ovviamente per il treno interessato dall’incidente è previsto un intervento di sostituzione del vetro danneggiato, mentre la Polizia ferroviaria sta conducendo accertamenti sull’episodio.

Le indagini partiranno sicuramente dall’analisi delle immagini della videosorveglianza installate nelle stazioni di Saronno e di Caronno Pertusella e anche di quelle lungo il percorso e nei due Comuni, nella speranza che possano essere utili a identificare gli autori del lancio di pietre. Se si dovesse risalire alla loro identità i vandali potranno ritrovarsi a loro carico una denuncia penale e anche una richiesta di risarcimento danni. Un episodio analogo, sempre tra le stazioni di Caronno e di Saronno Sud e sempre nel tardo pomeriggio, era avvenuto nel marzo 2014 quando dei sassi avevano colpito un treno diretto a Varese e partito da Milano alle 17,36. In quell’occasione però un finestrino aveva ceduto e quindi il convoglio era stato costretto a fermarsi.