
di Rosella Formenti
Polizia locale: presto arriveranno 6 nuovi agenti, che rafforzeranno l’organico (oggi sono 54, due dei quali prossimi alla pensione), da tempo carente in rapporto ai fabbisogni della città. Il personale attualmente in servizio, come fa rilevare l’assessore alla Sicurezza Max Rogora "svolge un lavoro straordinario nonostante le difficoltà, non possiamo che essere riconoscenti, con i nuovi arrivi si potrà migliorare la situazione". I nuovi agenti dovranno affrontare il concorso indetto dal comune per 6 posti, ma l’obiettivo di Palazzo Gilardoni è di arrivare entro un anno a un organico di 70 unità.
Un rafforzamento della pianta organica sollecitato in varie occasioni da Rogora e che ora sta per essere attuato, consentendo di riprogrammare una serie di servizi della Polizia locale. "Stiamo lavorando per mettere la nostra Polizia locale nelle condizioni migliori per svolgere le sue attività – continua l’esponente di giunta – servono nuove attrezzature, auto nuove, telecamere, ma un passo importante è l’investimento sulle risorse umane, per questo ora l’impegno è rivolto al potenziamento dell’organico, indispensabile per una realtà come Busto Arsizio. Dopo vari tentativi ci stiamo riuscendo, e con il concorso cominceranno ad arrivare 6 nuovi agenti". Il numero continuerà a crescere, almeno fino a 65 unità, guardando però all’obiettivo 70 agenti entro il prossimo anno, un numero che secondo Rogora dovrebbe arrivare a 80. Soddisfatto anche il comandante della Polizia locale Claudio Vegetti che dice: "E’ un passo importante, la copertura del personale in uscita e le prospettive di nuove assunzioni successive permetteranno di riprogrammare i servizi con particolare efficacia". Un potenziamento dell’organico che non avveniva da anni mentre il numero degli agenti si assottigliava a fronte dell’intensa attività richiesta alla Polizia locale. "Finalmente la situazione sta cambiando – prosegue Rogora – tutto questo a beneficio della nostra Polizia locale, che è un presidio fondamentale e dei cittadini, la nostra amministrazione in questi anni ha lavorato molto per la sicurezza, ricordo i miglioramenti nella strumentazione tecnologica e anche il rifacimento della centrale e dei ponti radio, presto arriveranno anche cinque nuove auto ecologiche e il drone, certo secondo me il traguardo da raggiungere è quello di avere in organico 80 agenti, un numero adeguato per Busto, che ha oltre 84mila abitanti. Varese, ricordo, ha meno abitanti e più agenti, anche Gallarate"
Di recente è stato avviato il progetto per l’attuazione del Patto per la sicurezza urbana, sottoscritto in Prefettura alcuni mesi fa, nel piano è previsto l’utilizzo di nuove telecamere multifocali ad alta definizione, che consentono il riconoscimento facciale, strumentazione per la quale l’assessore spera di poter avere a disposizione i fondi statali concessi attraverso un bando. Il progetto che riguarda le telecamere supertecnologiche è pronto e parteciperà a un nuovo bando ministeriale, "speriamo anche questa volta di ottenere un punteggio elevato e quindi di accedere alle risorse – conclude Rogora. Saranno collocate in centro, nelle piazze Garibaldi, Vittorio Emanuele II, San Giovanni e Santa Maria.