
Uno dei due totem installati nella hall dell’ospedale di Circolo
Varese, 23 novembre 2016 - Stop alle code in ospedale. Ieri, infatti, è stato attivato un servizio che permette di pagare in qualsiasi momento il ticket per le prestazioni ambulatoriali o per i codici bianchi del pronto soccorso. La novità riguardante l’ospedale di Circolo, ma estesa a tutti i presidi dell’Asst Sette Laghi, parte dall’installazione di due totem tramite i quali sarà possibile eliminare le lunghe attese che spesso si verificano agli sportelli Cup.
Il servizio messo a disposizione dall’Asst Sette Laghi è finalizzato a semplificare le procedure di ritiro dei referti e di pagamento dei ticket sanitari con bancomat e carte di credito. Semplici da utilizzare e totalmente automatici, i totem consentono di ridurre le attese e di scegliere il momento migliore per recarsi in ospedale. I due sportelli automatici sono stati posizionati nella hall del nosocomio: in modo semplice e intuitivo permettono di eseguire autonomamente le operazioni di stampa dei referti degli esami di laboratorio, degli esami radiologici e dei verbali di pronto soccorso (compresa la possibilità di salvataggio, anche dell’immagine radiologica, su chiavetta Usb) e di pagare i ticket sia per gli esami prenotati sia per i codici bianchi di pronto soccorso.
Per garantire la massima sicurezza e la massima tranquillità nell’accedere ai nuovi servizi è necessario che i cittadini si presentino alle postazioni automatiche muniti della propria Carta regionale (o nazionale) dei servizi e della documentazione ricevuta in fase di accettazione (per gli accessi ambulatoriali) o di dimissione (nel caso di accesso al Pronto soccorso). In tal modo sarà possibile provvedere al ritiro del referto o al pagamento dei ticket sanitari riferiti ad altre prestazioni senza dover fare alcuna coda agli sportelli Cup. Prossimamente l'Asst Sette Laghi provvederà a estendere le funzionalità delle postazioni automatiche anche ad altri servizi.
"Abbiamo installato i totem nella zona in cui il passaggio è più elevato - spiega il direttore generale dell’Asst Sette Laghi, Callisto Bravi -, ma abbiamo intenzione di posizionarli anche al Day center e alla Santa Maria". Circa 70 le richieste risolte dai dispositivi in poche ore di funzionamento: d’ora in poi, dunque, le lunghe code saranno soltanto un lontano ricordo.