
Al centro della foto, il dottor Emvolo che ha lasciato l’incarico dopo gli attacchi web
Fagnano Olona (Varese) - Il paese si lascia alle spalle il caso legato al dottor Enock Emvolo che dopo gli insulti razzisti sui social e le polemiche si è dimesso: Ats Insubria ha assegnato l’incarico alla dottoressa Anita Colombo, che prende servizio oggi, ricevendo i pazienti nell’ambulatorio in piazza Gramsci. Quanto accaduto ha fatto emergere la situazione critica che riguarda anche altri Comuni, la carenza di medici di base. A lanciare l’allarme è il consigliere regionale varesino e capogruppo del Pd in Commissione sanità Samuele Astuti. "Da Arcisate a Venegono, da Busto a Laveno, in tutto il Varesotto è sos medici di base – dice Astuti -. In alcuni centri, come Cassano Magnago, ne mancano addirittura 4, 3 a Varese, Cislago, Saronno, Malnate e nell’area di Ispra, il 22 settembre, ne mancavano 69. La provincia rispecchia la condizione della Regione, che vede la mancanza di 1166 medici di base, aumentati nel solo 2021 di 200 unità e destinati a crescere perché un quarto è prossimo alla pensione".
Astuti: "Negli ultimi 15 anni 9500 hanno lasciato. Una vera emergenza che vede migliaia di lombardi senza medico. Da 5 anni abbiamo posto il problema in Consiglio regionale, insistendo sulla necessità di aumentare la capacità di formazione di medici di base e pediatri e favorendo il loro insediamento". Per affrontare l’emergenza, il Pd propone di rilevare le necessità per assegnare i medici sui bisogni dei territori e programmare le sostituzioni. Il sindaco Marco Baroffio: "Do il mio benvenuto a nome di tutta la comunità alla dottoressa Colombo". Rosella Formenti