
Luvinate: alluvione nel centro paese con l’esondazione del torrente Tinella
Luvinate (Varese) - Luvinate si protegge con una speciale barriera. Il comune ai piedi del Campo dei Fiori, più volte colpito negli ultimi anni da eventi calamitosi, è da tempo all’opera con una serie di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico che hanno l’obiettivo di proteggere l’abitato in caso di forte maltempo. L’ultima opera realizzata è appunto una barriera frangicolata, di cui è stata completata l’installazione sul torrente Tinella, tra ramo orientale e occidentale, nell’area compresa tra il sentiero 10 e la zona Motta/Selvapiana. Quest’opera, con il rafforzamento della seconda vasca di riempimento realizzata e conclusa negli scorsi mesi sul ramo occidentale del torrente, sopra il sentiero 10, è stata finanziata con un contributo di 200mila euro di Regione Lombardia.
«L’opera rappresenta un ulteriore elemento a presidio dell’abitato in caso di eventi estremi", commenta il sindaco di Luvinate Alessandro Boriani. I cantieri in corso negli ultimi mesi ammontano ad un totale di 1 milione di euro, con lo scopo di mitigare il rischio su tutta l’asta fluviale del Tinella, da Luvinate al Campo dei Fiori. Un’area resa fragile dagli incendi del 2017 che hanno colpito la montagna, che hanno indebolito tutto il versante. I risultati di un’indagine condotta dall’Università Statale di Milano hanno evidenziato come la capacità di infiltrazione del suolo bruciato sia profondamente cambiata dal rogo boschivo di 5 anni fa, diminuendo fino al 75%. Le alluvioni che hanno colpito Luvinate nel 2018 e poi ancora nel 2020 e nel 2021 lo hanno dimostrato, con le colate detritiche che hanno minacciato l’abitato in più occasioni. Gli interventi di questi mesi non hanno riguardato solo l’area nel bosco, ma anche la parte urbana del Tinella, con rafforzo degli argini, creazione di briglie. Nel 2023 è previsto inoltre il rifacimento a navata unica del ponte di via San Vito. Il caso Luvinate ha attirato l’attenzione delle università di Siena e Milano, che hanno effettuato sopralluoghi.