
L’ex maglificio diventa sede della Prociv
La Comunità Montana del Piambello ha acquistato uno stabile industriale dismesso, in un terreno confinante la sede. L’area, un ex maglificio chiuso dal 2018, è stata ritirata da un fallimento mediante asta giudiziaria, pagato grazie all’impiego di contributi provenienti da Regione Lombardia, Bacino Imbrifero Montano del Ticino e Provincia di Varese oltre a fondi propri dell’ente montano.
Lo spazio avrà una destinazione polifunzionale: in un capannone saranno collocati i servizi di Protezione civile, Antincendio boschivo, Vigilanza ecologica volontaria e organizzazioni di soccorso. Nell’altro edificio l’obiettivo è creare un polo formativo con Cfp e Its. Completa gli spazi una villa liberty.
L.C.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Evaristo Scalco, il killer con una freccia, sceglie l’avvocato di Ruby e Fontana
Cronaca
Maltempo, forte grandinata sulla superstrada per Malpensa
Cronaca
Picchiava la moglie e la obbligava a filmarsi quando era fuori casa: arrestato marito violento
Cronaca
Lonate Pozzolo, tatuaggio nazista per la candidata alle elezioni comunali: è polemica
Cronaca
La statua dei prodigi La Madonna delle Grazie sul tracciato di 400 anni fa