
di Rosella Formenti
Tutto è cominciato con un paio di zoccoli di legno indossati durante una vacanza al mare e capaci di attirare l’attenzione di altri vacanzieri. Ed ecco che in Fabio Ventimiglia, 29 anni, artigiano di Golasecca si accende la scintilla, perché non rilanciare sul mercato questa calzatura, ben presente nella vita quotidiana dei nonni? Fabio non spegne quella scintilla anzi trova nell’amico Matteo Bonfanti,31 anni, di professione modellista di scarpe, il socio con cui condividere l’idea, appunto produrre zoccoli, rivisitati in chiave moderna. Prende forma così il progetto Zoccol.MMT, simpatico riferimento all’espressione "zoccol’e mammeta", cioè all’uso che in altri tempi facevamo le mamme dello zoccolo… strumento "educativo" nei confronti di figli un po’ troppo indisciplinati.
I due giovani hanno avviato anche una raccolta fondi sulla piattaforma Kickstarter, obiettivo raggiungere la somma di diecimila euro per sostenere la start up e il traguardo è vicino. Sono già arrivate decine di donazioni con la prenotazione del paio di zoccoli (al momento sono mille quelli pronti) non solo dall’Italia ma anche dall’estero, dagli Usa al Canada, dalla Germania al Giappone. Insomma il prodotto sta cominciando a camminare e il sogno di Fabio e Matteo ha messo davvero le ali. "Noi crediamo molto in questo progetto – dicono Fabio e Matteo – stiamo proponendo un articolo che era una tradizione nella vita quotidiana dei nostri nonni, quindi recuperiamo quella tradizione realizzando però zoccoli moderni, secondo criteri che rispettano l’ambiente, è un articolo ecologico, comodo, resistente, realizzato con legno di faggio e tessuti di vari colori che non contengono sostanze di origine animale".
La tomaia di legno arriva da una fabbrica di Verona, i tessuti, disegnati dai due giovani, da Vigevano mentre nel laboratorio di Golasecca Fabio e Matteo assemblano gli zoccoli, completando la loro realizzazione. Su ogni paio è stampato il marchio “Zoccol.MMT“ e il logo che raffigura in modo stilizzato proprio una mamma nell’atto del…lancio… educativo dello zoccolo. I due giovani hanno anche realizzato un divertente video per promuovere in giro per il mondo l’articolo. "Siamo contenti che ci sia interesse – dicono ancora Fabio e Matteo – il nostro sogno è di far camminare la gente un po’ in tutto il mondo con il nostro prodotto, rigorosamente Made in Italy, artigianale, rispettoso dell’ambiente e degli animali".
E con l’estate e le vacanze alle porte le ordinazioni dovrebbero aumentare mentre l’intenzione per il prossimo inverno è di partire….zoccoli ai piedi alla conquista dell’Asia. Intanto ci sono ancora dieci giorni di tempo per sostenere il progetto con donazioni sulla piattaforma di crowfunding Kickstarter e preordini ad un prezzo scontato. Per informazioni contattare Fabio al numero 3348579941 oppure accedere alla pagina social ZoccolMMT.