
Doppia effrazione all’Isola del Riuso lo spazio creato dall’Amministrazione comunale per dare nuova vita agli oggetti danneggiati ma riparabili che malgrado il suo obiettivo ecologico e l’impegno nel sociale non è stato risparmiato dai ladri. Sono state due le effrazioni messe a segno nella struttura di via Asiago. I volontari non lasciano mai contante quindi da questo punto di vista i ladri, che pur hanno messo sottosopra spazi e scrivanie non hanno trovato nulla.
Hanno però portato via un televisore e una console da gioco (una x-box per la precisione). Episodi che hanno lasciato una grande amarezza negli utenti dell’impianto e nei volontari che lo gestiscono che stanno pensando a realizzare investimenti sul fronte della sicurezza per evitare future intrusioni e soprattutto i danni che ne derivano in termine di serrature da sostituire e di materiale depredati. Del resto il focus dell’operato dell’Isola è quello rimette in circolo a costi esigui dei beni che altrimenti avrebbero dovuto essere smaltiti con appesantimenti per l’Ambiente e per le casse comunali finanziando anche progetti sociali.
"L’Isola del Riuso – spiega il comune di Caronno Pertusella – è il luogo per la consegna e distribuzione di beni usati, in buono stato e funzionanti, riutilizzabili e non ancora inseriti nel circuito della raccolta dei rifiuti. In questo modo si può contrastare la cultura dell’usa e getta e si sostiene la cultura del riutilizzo dei beni usati, prolungandone il ciclo di vita, tutelando l’ambiente e promuovendo la solidarietà sociale. Esempi di beni che possono essere consegnati: mobili ed elementi di arredo (esclusi quelli di grandi dimensioni), piccoli elettrodomestici, pubblicazioni (libri, Dvd, cd, videogiochi, dischi), utensili per lavori casalinghi e da giardino, giocattoli e giochi da tavolo, stoviglie, attrezzatura sportiva, articoli per la prima infanzia.
S.G.