REDAZIONE VARESE

Il deposito dell’Aeronautica militare diventa l’hub vaccinale più grande d’Europa

Gallarate, iI casermone dismesso che si affaccia su viale Milano, di proprietà del ministero della Difesa, da gennaio sarà il maxi-polo della provincia di Varese

Da gennaio il Casermone, ex II Deposito Centrale dell’Aeronautica militare, di proprietà del Ministero della Difesa, dismesso da anni, che si affaccia su viale Milano a Gallarate, sarà l’hub vaccinale più grande della provincia di Varese. Migliaia di metri quadrati a disposizione, uno spazio che sarà in grado di vaccinare 5000 persone al giorno, non solo saranno eseguiti anche i tamponi in modalità drive through. Dopo la chiusura dell’hub di Schiranna e il depotenziamento di Malpensafiere, Ats Insubria era alla ricerca di un’alternativa che permettesse di programmare l’attività nei prossimi mesi, l’ex II Deposito Centrale dell’Aeronautica, affacciato su viale Milano, il viale che collega Busto e Gallarate, è sembrato la sede adeguata. Il primo via libera è arrivato dai vertici della Stazione dell’Areonautica di Cameri e della Caserma Ugo Mara che fornirà supporto logistico, favorevole anche il parere della Protezione civile di Regione Lombardia e del coordinatore Guido Bertolaso. Ora la proposta sarà presentata alla Regione per l’approvazione e l’avvio dell’iter per predisporre la struttura alla funzione richiesta dalla campagna vaccinale. Il centro vaccinale di viale Milano sarà in grado di assicurare cinquemila vaccinazioni al giorno, ci sarà un parcheggio per 400 auto, da cui si accederà poi a dieci postazioni di accettazione. E dato che il Casermone si affaccia su una via trafficata sono già allo studio soluzioni con percorsi separati e la creazione di una strada interna all’area che consentiranno di accedere all’hub per le vaccinazioni e per i tamponi senza creare disagi. R.F.