ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Varese, la Girometta d'oro a Giuseppe Marotta

Il dirigente della Juventus: "Il sogno da calciatore di molti bimbi spinti dai genitori"

Premiato Giuseppe Marotta (Newpress)

Varese, 8 maggio 2017 - A lezione da Giuseppe Marotta, ad della Juventus, ieri mattina premiato con la “Girometta d’oro”, prestigioso riconoscimento ogni anno assegnato dalla Famiglia Bosina a Palazzo Estense, nell’ambito delle iniziative per la festa patronale di San Vittore. Nato e cresciuto nel rione di Avigno, un esordio come responsabile del settore giovanile nel Varese Calcio, Marotta ieri ha voluto sottolineare l’importanza non solo dello sport ma anche dello studio per i giovani. Riferendosi all’esperienza nella grande squadra bianconera ha detto: «Arrivano da noi tantissimi bambini, hanno un sogno, ma spesso sono i genitori che pensano di avere in casa un campione. Io invece voglio che la scuola abbia un ruolo fondamentale nella loro crescita». Per questo, ha continuato «nella nostra sede abbiamo aperto un liceo parificato, così i giovani possono dedicarsi allo sport e allo studio». Parole molto apprezzate e applaudite dal folto pubblico a Palazzo Estense per la cerimonia, tra i presenti il presidente della Regione Roberto Maroni, il sindaco Davide Galimberti. Il prefetto Giorgio Zanzi e l’amico di sempre di Marotta, un altro grande del calcio, Pietro Anastasi. Nel corso della mattinata sono stati premiati i Maestri del lavoro, la pasticceria Brenna per gli 80 anni di attività e Cristina Frascoli, medico, come «Mamma dell’anno». La festa patronale era cominciata presto, alle 6,45 al Sacro Monte con la partenza della fiaccola che ha attraversato la città prima di raggiungere Palazzo Estense. Dopo le premiazioni la festa è continuata con la santa Messa nella basilica di San Vittore e il “rito del faro” con il quale il prevosto, monsignor Luigi Panighetti, incendiando un pallone di bambagia appeso a mezz’aria ha ricordato il martirio del santo patrono di Varese. I festeggiamenti continuano oggi, ricorrenza di San Vittore: in mattinata ci saranno le celebrazioni liturgiche in basilica, in serata alle 21 il concerto con il Coro da Camera di Varese, il Gruppo Polifonico Desprez e l’orchestra Ildebrando Pizzetti.